Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Sab 15 Giu, 2024 19.10
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Cosa acquisto oggi? » DVD italiani » DVD per collezionisti
Once (una volta)
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [4 Posts]  
Autore Messaggio
Quarry
Capo sala
Capo sala


Registrato: 07/03/06 12:58
Messaggi: 60460
Residenza: Piacenza
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 10.53    Oggetto:  Once (una volta)
Subject description: Edizione 1 DVD (amaray) e Edizione Le nuvole Feltrinelli 1 DVD + Libro (digipak)
 

Once (Una Volta)



Anno Prod : 2006
Durata : 85 min.

Regia : John Carney
Attori : Glen Hansard; Markéta Irglová; Hugh Walsh; Gerard Hendrick; Alaistair Foley; Geoff Minogue; Bill Hodnett; Danuse Ktrestova; Darren Healy; Mal Whyte; Marcella Plunkett; Niall Cleary; Wiltold Owski; Krzysztos Tlotka; Tomek Glowacki

Produttore : Warner
Distributore : Warner Home Video

Supporto :
Compressione :

Formati Video : 1,78:1 Anamorfico
Formato Audio : 2.0 Surround Dolby Digital: Inglese
5.1 Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli : Italiano Italiano per non udenti

Tipo Confezione : amaray
Dischi : 1

Trama :
Nelle strade di Dublino un ragazzo e una ragazza s'incontrano. Lui è un musicista di strada tormentato dal ricordo del grande amore perduto, lei è la giovane madre di una bambina ed è sposata con un uomo, lontano, che non ama più. In comune hanno una grande passione per la musica. In un mondo perfetto sarebbero fatti l'uno per l'altra... Vivranno la settimana più intensa della loro vita scrivendo, provando e registrando canzoni. Dopo, niente sarà più come prima.

Extra :
Trailer cinematografico
Speciale

18/11/08 da DVDSTORE a € 16,90

L'ultima modifica di Quarry il Mar 18 Nov, 2008 13.28, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Quarry
Capo sala
Capo sala


Registrato: 07/03/06 12:58
Messaggi: 60460
Residenza: Piacenza
Status: Offline

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 22.28    Oggetto:  

Prenotabile
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Quarry
Capo sala
Capo sala


Registrato: 07/03/06 12:58
Messaggi: 60460
Residenza: Piacenza
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 13.27    Oggetto:  

Disponibile
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 6.24    Oggetto:  

Uscita anche un'edizione Feltrinelli:



LAFELTRINELLI.IT
SCHEDA

Dublino. Giorni nostri. Lei è un’immigrata dell’est, una donna che ha scelto Dublino per cominciare una nuova vita. Lui è uno straordinario cantante di strada che per sfamarsi ripara aspirapolvere nel negozio di suo padre. Entrambi hanno un sogno nel cassetto… Una storia d’amore, musica e differenze. Miglior Canzone Originale – Premio Oscar 2008.

Il film
Dublino. Giorni nostri. Lei è un’immigrata dell’est, una donna che ha scelto Dublino per cominciare una nuova vita, un’eccellente pianista costretta a fare la colf per mantenere la figlioletta; Lui è uno straordinario cantante di strada che per sfamarsi ripara aspirapolvere nel negozio di suo padre. Entrambi hanno un sogno nel cassetto: Lei avere un pianoforte tutto suo, Lui incidere un disco con le sue canzoni, che ha scritto per una donna speciale che lo ha appena lasciato per trasferirsi a Londra, facendolo piombare nella disperazione più nera. Un giorno Lui e Lei si incontrano, e così ha inizio una storia che scorrerà come una musica dolce, cominciata per caso tra le corde di una chitarra e trascinata giù per il tubo di un aspirapolvere rotto, tra frasi non dette e carezze negate, tra sguardi appassionati e dolci abbracci, lunghe passeggiate in moto verso il mare e tanta musica, cantata e suonata, e infine uno studio di registrazione. Ma la loro avventura non riuscirà a tenere Lui e Lei uniti, perché ognuno ha un’altra vita che lo attende…
Irlandese, classe 1972, John Carney ha scritto per la televisione e per il cinema ed è stato bassista dei The Frames, gruppo irlandese il cui storico cantante, Glen Hansard, è la figura che ha ispirato il protagonista di Once. Ma non solo. Non riuscendo a trovare un attore in grado di interpretare un musicista à la Hansard, Jonh Carney ha deciso che il ruolo dovesse essere interpretato proprio dal musicista. E a quel punto chi meglio della cantante ceca Marketa Irglova, voce femminile dell’ultimo album solista di Hansard, per interpretare il ruolo della Lei del film?
Budget limitato, una storia dolce-amara che è valsa al film numerosi riconoscimenti a Mostre del Cinema e Festival indipendenti, e una colonna sonora d’eccezione che ha fruttato a Glen Hansard e a Marketa Irglova l’Oscar 2008 per la Miglior Canzone Originale.
Con il libro Falling slowly che racconta come è nato il film e contiene informazioni su cast, note di produzione e una serie di contributi critici.

Specifiche tecniche
Titolo originale: Once
Durata: 135'
Produzione: Irlanda
Anno: 2007
Formato video: 16/9 1.78:1
Audio: Italiano e originale Dolby Digital 2.0; Italiano Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano n/u
Tipo DVD: 9
Extra: Realizzare un musical moderno; Lui e Lei; “Broken-Hearted, Hoover-Fixer, Sucker-Guy; Trailer cinematografico.

Approfondimento
Once è la storia di spiriti affini che si incontrano nel caos delle strade di Dublino. Lui è un musicista di strada troppo insicuro per cantare in pubblico le sue canzoni. Lei è una giovane madre che tenta di districarsi in quella strana città sconosciuta. Le loro vite s’intrecciano e scoprendo i rispettivi talenti si spronano a vicenda a realizzare ciò che fino a quel momento avevano solo osato sognare.
Scritto e diretto da John Carney (On the Edge, Bachelors Walk), Once, pur discostandosene nello stile, rende omaggio ai musical del passato raccontando il duro mondo dei giovani artisti di Dublino, un mondo che l’autore ha conosciuto da ragazzo quando faceva il musicista.
All’inizio degli anni novanta, prima di dedicarsi al cinema, Carney era il bassista dei The Frames. Anche per questo capisce molto bene e apprezza il potere delle canzoni, ben sapendo che una canzone può dire molto di più di uno scambio di battute.
Mentre metteva a punto quello che poi sarebbe diventato Once, Carney cercava “qualcosa che potesse esprimersi in dieci pagine di dialogo o di sceneggiatura e un brano, di due o tre minuti, può avere la stessa forza di ore di conversazione, per esempio, con una ragazza. Si può parlare e parlare...”.
Carney però non voleva che Once fosse uno di quei musical classici fatti di canzoni e balletti, con i protagonisti che si mettono a parlare in versi alla fine di ogni scena. Come ricorda lui stesso, la costruzione di personaggi reali e completi era una sua priorità: “È nato tutto mentre stavo seduto fuori, a fare colazione, caffè e sigarette, ogni mattina, e a comporre canzoni e a pensare per mesi e mesi a come potevo fare un piccolo film che contenesse tutte queste canzoni. E così, mi è venuta in mente questa storia di un cantante di strada, essenzialmente perché volevo che i miei personaggi fossero calati in un mondo musicale. Non volevo solo che cantassero, volevo che fossero musicisti e cantanti. Di modo che potesse sembrare più naturale che ogni tanto si dicessero: ‘Ehi, ho appena scritto una canzone per te e vorrei fartela sentire’. E a quel punto era naturale anche che la cantassero. E così mi è venuta l’idea di un cantante di strada e di una pianista”.

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [4 Posts]  
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Cosa acquisto oggi? » DVD italiani » DVD per collezionisti
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: