Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Lun 17 Giu, 2024 1.25
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Argomenti vari » In Topic
Finanziamenti pubblici al cinema
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [5 Posts]  

Siete d'accordo con i finanziamenti pubblici al cinema?
10%
 10%  [ 1 ]
No
90%
 90%  [ 9 ]
Voti Totali : 10

Autore Messaggio
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 19.51    Oggetto:  Finanziamenti pubblici al cinema  

Ma voi siete d'accordo con i finanziamenti pubblici al cinema? E perchè? Io, sulla base di film degli anni precedenti finanziati dallo Stato, non sono molto d'accordo. Spesso e volentieri questi finanziamenti diventano un ulteriore spreco di denaro pubblico e i film finanziati non ripagano l'aiuto ricevuto dallo Stato. E non sono d'accordo anche per il valore che si dà a tale finanziamento visto che si parla di film di interesse culturale e non sempre vedo film culturalmente di spessore. Certo, i finanziamenti diventano uno strumento utilissimo per formare registi emergenti, ma nel Bel Paese succede davvero così?

In ogni caso i film finanziati quest'anno sono:
L’amico di Giulia di Fabio De Luigi (750mila euro)
Viola di mare di Donatella Maiorca (650mila euro)
Un marito per due di Claudio Insegno (600mila euro)
Passannante di Sergio Colabona (600mila euro)
Bambini in affitto-Pollicino nelle Alpi di Carlo Alberto Pinelli (500mila euro)
Le dolci parole di Ivano De Matteo (450mila euro)
Round trip-Falso d’amore di Elisa Fuksas (350mila euro)
Quando combattono gli elefanti di Simone Amendola (100mila euro).

Parlami d’amore di Silvio Muccino ha chiesto e ottenuto il solo riconoscimento di interesse culturale.

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)

L'ultima modifica di Godfather il Mer 09 Gen, 2008 11.03, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 16.25    Oggetto:  

Cinema: Anica, Agis e Api contro il Governo
Aboliti gli incentivi fiscali, nessun film italiano a Venezia, Roma e Torino

Durissima presa di posizione da parte di ANICA, API, AGIS contro l’eliminazione delle misure di incentivo fiscale per il cinema decisa dal Governo «in incomprensibile contraddizione con la dichiarata volontà di abbandonare le politiche assistenzialistiche del passato per dar vita a un circolo virtuoso di nuovi investimenti, nuova occupazione, nuovi film». Le tre associazioni dichiarano: «Lo spirito di una delle poche leggi, che nella precedente legislatura aveva trovato un’assoluta condivisione tra maggioranza e opposizione, frana insieme alla fiducia del cinema italiano nell’annunciato nuovo corso. Nonostante le più ampie rassicurazioni al riguardo fornite dal Ministro Bondi, anche a nome del Governo, viene quindi abrogata una legge decisiva per il futuro del nostro cinema. È incredibile che tale abrogazione passi attraverso il divieto di presentazione di emendamenti di parlamentari della maggioranza stessa che, tra l’altro, avevano individuato con precisione l’adeguata copertura finanziaria». Anica, Agis e Api annunciano «il boicottaggio di tutti i festival nazionali: nessun film italiano sarà presente a Venezia, Roma, Torino. L’ANICA, l’AGIS e l’API invitano tutto il mondo dell’industria culturale a unirsi a questa iniziativa. Deve essere chiaro a tutti che il Governo, venendo meno a impegni precisi, ha deciso di infliggere un colpo mortale al cinema italiano nel momento in cui dimostra appieno, anche a livello internazionale, la sua vitalità artistica e industriale. Ulteriori azioni saranno decise al più presto».

fonte: e-duesse

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
bigdrugo
Utonto incapace e markettaro
Utonto incapace e markettaro


Registrato: 05/04/06 18:43
Messaggi: 9171
Status: Offline

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 16.48    Oggetto:  

non lo so. è un bene che diano i soldi al cinema anzichè in opere inutili... ma bisogna sempre vedere a chi li danno e su che basi.
_________________
www.zuccavuota.it - 29/05/10 il bigdrugo è in High Definition
www.widemovie.it - Canale Youtube
[color=white]www.widemovie.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN Collezione DVD Film VMDB   Skype 
DarkHawk78
Maggiordomo
Maggiordomo


Registrato: 11/03/06 14:05
Messaggi: 12521
Residenza: A galaxy far, far away...
Status: Offline

MessaggioInviato: Mer 09 Lug, 2008 12.28    Oggetto:  

Il Parlamento reinserisce il Tax Credit

Ricorderete come nei giorni scorsi tutte le anime del cinema italiano, per una volta unite, avevano protestato ferocemente contro lo stralcio di un provvedimento molto atteso come il tax credit dalla legge finanziaria in discussione in Parlamento.
ANICA, AGIS e API erano arrivate a minacciare un boicottaggio dei film italiani nei festival. Per fortuna ora la tempesta sembrerebbe passata con il reintegro del provvedimento per cui le associazioni hanno ringraziato “in particolare il Ministro Sandro Bondi e il Sottosegretario Gianni Letta” e sottolineato come “l’industria cinematografica italiana potrà così sviluppare nuovi investimenti, produrre nuova occupazione, realizzare nuovi film, facendo leva su risorse nuove e non assistenzialistiche”.
“In conseguenza di questo reintegro le Associazioni dei Produttori Cinematografici danno via libera ai propri associati per partecipare ai principali festival italiani”.
Tutto è bene quel che finisce bene, dunque.
La speranza è che questo famigerato tax credit, che poi sarebbe un credito di imposta per chi reinveste gli utili in future produzioni, possa essere davvero una soluzione importante, in grado di stimolare la crescita produttiva nel nostro Paese.

Fonte: Comunicato Stampa - Comingsoon.it

_________________
La Guida Galattica per gli Autostoppisti è un libro davvero notevole. E' stato aggiornato più e più volte nel corso degli anni, ed è stato rivisto da vari curatori. Innumerevoli viaggiatori e ricercatori hanno dato il loro contributo all'opera.
Telefilmania: serie TV con audio ITA all'estero

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB   Skype 
porkchop
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 18/03/06 21:01
Messaggi: 1300
Residenza: sora
Status: Offline

MessaggioInviato: Gio 10 Lug, 2008 21.18    Oggetto:  

io sono contrario perchè non si capisce su che basi diano le sovvenzioni
lo so che c'è una commissione però da soldi a film che neanche escono
o ad amici degli amici oppure per far lavorare registi e/o attori hanno esaurito la loro vena
qualcuno mi dica che interesse culturale abbia Mutande pazze di Roberto D'Agostino
o Cattive ragazze di Marina Ripa di Meana

Poi leggi di film che vincono il Sundance festival fatti con 50/100 mila dollari
e qui con milioni di euro neanche escono Mad Mad Mad

Guido

_________________
io sono nato pronto
Rasoio: di sicurezza (l'analogico è sempre meglio) - Scarpe: taglia 43 marche varie - Macchina del caffè: Saeco Incanto -
Amplificatore, ce l'ho - Cappello: Borsalino Baku - Prossimo acquisto: Tabarro.

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [5 Posts]  
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Argomenti vari » In Topic
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: