Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Lun 17 Giu, 2024 11.55
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic » Informatica
Apple iPhone
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 40 di 61 [903 Posts]   Vai a: Precedente 1, 2, 3, ..., 38, 39, 40, 41, 42, ..., 59, 60, 61 Successivo
Autore Messaggio
Quarry
Capo sala
Capo sala


Registrato: 07/03/06 12:58
Messaggi: 60460
Residenza: Piacenza
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 18.58    Oggetto:  

morelli ha scritto:
Che io sappia la conferenza stampa dovrebbe essere domani sera alle 19 italiane e non stasera.
Confermate?


macitynet.it

Citazione:
Jobs annuncia l'arrivo in Italia (e in altri 16 paesi) di iPhone il 30 luglio. L'ufficialità nel corso della conferenza stampa durante la quale, per limitare i problemi di ricezione del segnale, Apple ha annunciato che distribuirà custodie gratis a tutti coloro che comprano un iPhone 4 fino al 30 settembre.

iPhone 4 arriverà in Italia il 30 luglio. La notizia è stata data qualche minuto fa da Steve Jobs, durante la conferenza stampa dedicata a spiegare quali sono i provvedimenti che Apple intende assumere per risolvere i problemi di ricezione.

Jobs, dopo avere spiegato (come diremo più approfonditamente in articoli successivi) che Apple ritiene minimo il problema di ricezione ma che per mitigare lo scontento darà a tutti i clienti che comprano un iPhone 4 la possibilità di avere gratuitamente una custodia, ha annunciato la data di lancio del telefono nel secondo lotto di paesi tra cui c'è anche l'Italia: "lanceremo iPhone in 17 nuove nazioni - ha detto il Ceo il 30 luglio.Sempre a fine luglio arriverà, in quantità limitate, anche l'iPhone bianco»

Jobs ha anche fatto sapere che iPhone 4 è il telefono più plaudito dagli utenti e che Apple ne ha venduti fino ad oggi 3 milioni. Tra le cifre snocciolate anche la bassa percentuale di restituzione (un terzo rispetto a quella di iPhone 3GS) e lo scarsissimo numero di coloro che si lamentano con Apple Care della cattiva ricezione (poco più dello 0,5%)


Il reportage completo su Mac Rumors
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Boz
Maggiordomo dei misprice
Maggiordomo dei misprice


Registrato: 01/01/08 22:06
Messaggi: 6748
Residenza: Verona
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 19.54    Oggetto:  

Surprised

Non prende e mi regalano una custodia?

_________________

THE BOZ MARKET RISES
I miei giudizi su film e serial si basano sempre e solo sulla visione in inglese, niente doppiaggio

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 20.09    Oggetto:  

secondo me questo iPhone è la dimostrazione della cecità assoluta degli Apple-fan: un telefono (fico, eh, su questo non ho dubbi) con un difetto esistente, ammesso (anche se minimizzato) e ampiamente documentato, ma che ha venduto ugualmente finora 3 milioni di pezzi. Altri prodotti con difetti simili, ma senza mela, sarebbero stati (giustamente) massacrati e sarebbero rimasti largamente invenduti e ciò avvalora quanto dissi a suo tempo, cioè che anche una merda marchiata con la mela sarebbe un successo planetario. Che dire, complimenti sinceri (veramente sinceri) a Steve Jobs che ha creato una così larga schiera di adepti e tifosi
_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Boz
Maggiordomo dei misprice
Maggiordomo dei misprice


Registrato: 01/01/08 22:06
Messaggi: 6748
Residenza: Verona
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 20.22    Oggetto:  


_________________

THE BOZ MARKET RISES
I miei giudizi su film e serial si basano sempre e solo sulla visione in inglese, niente doppiaggio

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Quarry
Capo sala
Capo sala


Registrato: 07/03/06 12:58
Messaggi: 60460
Residenza: Piacenza
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 20.32    Oggetto:  

Boz ha scritto:

Sarà il caldo ma a me sembra un I-cecream. Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
terrys3
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 10/11/06 13:32
Messaggi: 2614
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 20.54    Oggetto:  

Godfather ha scritto:
Altri prodotti con difetti simili, ma senza mela, sarebbero stati (giustamente) massacrati


Ne dubito, per il semplice fatto che altri telefoni non avrebbero mai sollevato tutto questo polverone... che a dirla tutta è stato fomentato principalmente da Gizmodo, guarda caso in pessimi rapporti con Apple per via del prototipo rubato...
Questo fantomatico problema dell'antenna riguarda in misura più o meno accentuata TUTTI i telefoni, solo che con un Nokia nessuno si prende la briga di individuare la posizione dell'antenna e stringere il telefono con la morsa di Hulk per testarne la ricezione in uno scantinato!!!
Poi resta il fatto che nonostante il gran parlare che si fa in rete, chi ha REALMENTE acquistato il telefono ritiene la qualità di ricezione migliore del 3GS, senza mai lamentare cadute di chiamate ecc...
Se realmente ci fosse stato questo enorme problema, sarebbero stati resi decina di migliaia di pezzi, cosa che non sta accadendo, anzi...

Poi caro God se l'iphone vende così tanto, e incrementa le vendite di modello in modello, probabilmente non sono solo i fan-boys della Apple ad acquistarlo!

E per come la vedo io, la reale cecità sta in chi si ostina a vedere l'iphone solo come un oggetto "fico", senza riuscire a cogliere l'abisso che lo separa dal 95% degli smartphone in commercio (a partire da quelle caccole di Nokia con Symbian, che pure hanno sempre venduto uno sfacelo senza che nessuno tacciasse di cecità gli acquirenti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
terrys3
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 10/11/06 13:32
Messaggi: 2614
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 20.59    Oggetto:  

Magari torna utile a qualcuno per farsene una ragione: http://www.apple.com/antenna/
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 5.55    Oggetto:  

Boz ha scritto:

risposta da fan-boy: cos'è cos'è???? Non lo so, ma appena esce corro a comprarlo, il design è favoloso (però ha ragione Quarry, è più un iCecream Lol , che una iShit Mr. Green )

Citazione:
Ne dubito, per il semplice fatto che altri telefoni non avrebbero mai sollevato tutto questo polverone... che a dirla tutta è stato fomentato principalmente da Gizmodo, guarda caso in pessimi rapporti con Apple per via del prototipo rubato...

non è stato rubato, è stato trovato (o dato sottobanco). E poi non è affatto vero che il polverone è stato alzato da Gizmodo. Praticamente TUTTI i siti (seri) che hanno provato l'iPhone hanno rilevato lo stesso difetto. Il fatto che Apple si sia arrabbiata solo con Gizmodo è semplicemente ridicolo, se la prendesse con suoi ingegneri e i suoi progettisti, ma è nel pieno stile Apple non fare "mea culpa" e prendersela con gli altri... e regalare custodie (ma cos'è una barzelletta??? Se un qualunque altro produttore avesse fatto una cosa del genere, avrebbe già ricevuto minacce di morte Lol )

Citazione:
Questo fantomatico problema dell'antenna riguarda in misura più o meno accentuata TUTTI i telefoni, solo che con un Nokia nessuno si prende la briga di individuare la posizione dell'antenna e stringere il telefono con la morsa di Hulk per testarne la ricezione in uno scantinato!!!

non è assolutamente vero. Certo che l'iPhone crea più attese e quindi anche più delusioni quando le attese non vengono ripagate, ma anche prodotti analoghi vengono vivisezionati dai siti del settore. Se non lo fanno, vuol dire che non sono siti seri o ricevono bustarelle sottobanco. Inoltre è anche il prezzo che impone un certo tipo di analisi accurata: da un telefono di 700 euro si dovrebbe PRETENDERE che la funzione principale (ricevere telefonate e telefonare) funzioni perfettamente, forse da un telefono di 100 euro ci si passa sopra se le tacche scendono se si "tocca" il telefono... sì, quando si "tocca"... altro che presa da Hulk. Ancora con questa storia della presa tipo mazza da baseball? Non è affatto una presa da Hulk. E' una presa normale, si vede in modo chiarissimo anche dai video. E' come una Ferrari: non ci si può accontentare del fatto che vada in moto e cammini, ma deve anche fare da 0 a 100 km/h in 6 secondi (boh, ho sparato un valore a caso, non so quanto fa la Ferrari da 0 a 100), se ce ne mette 12 come una Panda non va bene, punto. E' ancora una volta una questione di rapporto qualità-prezzo.
E poi non si tratta di "vivisezione" e di accanimento, ma di normali prove che rilevano un problema esistente ed ammesso anche da Apple


Citazione:
Poi resta il fatto che nonostante il gran parlare che si fa in rete, chi ha REALMENTE acquistato il telefono ritiene la qualità di ricezione migliore del 3GS, senza mai lamentare cadute di chiamate ecc...
Se realmente ci fosse stato questo enorme problema, sarebbero stati resi decina di migliaia di pezzi, cosa che non sta accadendo, anzi...

ripeto: da un telefono di 700 euro si dovrebbe PRETENDERE che la funzione principale del telefono (ricevere telefonate e telefonare) funzioni perfettamente, ma è ovvio che un fan-boy ci passa sopra perché in realtà l'importante non è avere un telefono perfettamente funzionante, ma avere un telefono cool e bullarsi con gli amici.
Se non ci fosse nessun problema (ma c'è, altrimenti non ci sarebbe stata un'ammissione con annessa minimizzazione da parte di Apple), Apple non offrirebbe una custodia gratis o il rimborso. Problema minimo ingigantito dai soliti detrattori? Boh, forse, ma ripeto che il prezzo dovrebbe imporre una perfezione nella funzione principale di un telefono.

Citazione:
Poi caro God se l'iphone vende così tanto, e incrementa le vendite di modello in modello, probabilmente non sono solo i fan-boys della Apple ad acquistarlo!

potere della moda. Ripeto: basta che ci sia la mela! Questo significa essere (e diventare) fan-boy. Non si arriva a quei numeri senza che ci siano persone che comprano solo e soltanto perché è fico. Non è vero che l'iPhone è solo fico, non l'ho mai detto (anzi, il penultimo iPhone per me è un grande smartphone che ha superato alla grande i difetti dei primi iPhone, anzi quasi quasi me lo compro sfruttando il calo di prezzo conseguente all'uscita del nuovo), ma la gente lo compra soprattutto per quello. Basta vedere quanti ragazzini hanno l'iPhone e sfruttano l'1% di ciò che offre

Citazione:
E per come la vedo io, la reale cecità sta in chi si ostina a vedere l'iphone solo come un oggetto "fico", senza riuscire a cogliere l'abisso che lo separa dal 95% degli smartphone in commercio

esagerazione classica di un fan-boy o di chi non ha mai provato la concorrenza. E' vero che è sbagliato dire che l'iPhone è solo fico, ma è anche sbagliato dire che iPhone praticamente non ha concorrenti. Anche in questo si dimostra la cecità imbarazzante dei fan-boy Apple

Citazione:
(a partire da quelle caccole di Nokia con Symbian, che pure hanno sempre venduto uno sfacelo senza che nessuno tacciasse di cecità gli acquirenti)

scusa eh, ma dove me li metti i Symbian??? I veri competitor di iPhone sono gli Android, i Symbian sono morti e sepolti da anni e ormai adottati solo dall'ostinata Nokia (e chi li continua ad osannare è cieco allo stesso modo di chi compra ostinatamente gli Apple negando che ci siano difetti, negando che ci siano concorrenti validi e solo perché sono cool). Android è un sistema operativo adottato da vari produttori, e ciò significa maggiore spinta al miglioramento, concorrenza tra produttori e quindi cali di prezzo, cose che non possono esserci per iPhone che ha un suo sistema operativo "proprietario"

terrys3 ha scritto:
Magari torna utile a qualcuno per farsene una ragione: http://www.apple.com/antenna/


"Acquaiolo, com'è l'acqua". "Buona!"
Confronti con telefoni che costano la metà o un terzo dell'iPhone è un'altra cosa davvero ridicola. A quando un confronto serio con un telefono della stessa fascia di prezzo e prestigio?

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
porkchop
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 18/03/06 21:01
Messaggi: 1300
Residenza: sora
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2010 10.57    Oggetto:  

da quando è sorto il problema tutti stanno facendo prove
con i telefoni più disparati e tutti hanno problemi se impugnati
in qualche modo
L'iPhone 4 prende più dialtri in determinate situazioni

ecco la vera risposta Apple


Link


traduzione
C’è un sacco di pessimo sensazionalismo
Sull’antenna di iPhone 4
Quando lo stringi molto forte
E la tua chiamata se ne va
I media amano i fallimenti
In una serie di successi
I fatti a questo punto non contano
Se riescono a fare un casino anche più grosso
Certo può succedere
Ma in termini di uso quotidiano
Io devo ancora vedere cadere una chiamata
Così tutta questa storia è stupida
Mi potete chiamare Fanboy
Sono stato definito anche peggio
Ma Gizmodo è solo ridicolo
Nel suo sforzo di tirare fuori
Cantilene contro Apple
Vi siete comprati un prototipo rubato
Accettate la situazione e passate oltre
O ancora meglio
Cantate tutti queste canzone
Se non vi piace un iPhone 4
Non compratelo
Se ne avete comprato uno
E non vi piace
Portatelo indietro

_________________
io sono nato pronto
Rasoio: di sicurezza (l'analogico è sempre meglio) - Scarpe: taglia 43 marche varie - Macchina del caffè: Saeco Incanto -
Amplificatore, ce l'ho - Cappello: Borsalino Baku - Prossimo acquisto: Tabarro.

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
terrys3
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 10/11/06 13:32
Messaggi: 2614
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 9.05    Oggetto:  

Si dice che Apple sia una case history continua: per la progettazione e il lancio di nuovi prodotti, per il design e lʼinnovazione, il marketing e la promozione, per lo sviluppo e la fruizione delle nuove tecnologie. Ora, si è aggiunto un nuovo capitolo a quella che per i maclovers è unʼaffascinante saga: la comunicazione di crisi.

Nella letteratura scientifica sullʼargomento, si definisce “crisi” un evento eccezionale, foriero di una forte visibilità negativa che danneggia la reputazione aziendale. Nel caso specifico di Apple, si tratta dei problemi di ricezione rilevati per lʼiPhone 4, recentemente lanciato dalla casa di Cupertino. Il vademecum da seguire in questi casi è, almeno sulla carta, semplice:

- non ignorare la crisi e non negarla
- essere tempestivi e prendere lʼiniziativa della comunicazione, piuttosto che subirla
- non lasciare vuoti informativi, ma divulgare informazioni e dati aggiornati, chiari, esaustivi (delle vere e proprie “notizie”, piuttosto che dei “commenti”)
- comunicare senza contraddizioni, evidenziando le misure adottate per fronteggiare la crisi in corso
- essere trasparenti
- assumersi per le proprie responsabilità, dimostrando anche la volontà di approfondire e di rimuovere le cause della crisi
- riferirsi a valori etici dichiarati, magari facendo affidamento sulla reputazione che lʼazienda si è costruita nel tempo
- monitorare rumors, commenti e opinioni ed, eventualmente, rettificarli.

Come si è comportata Apple?

Innanzitutto ha accolto i numerosi giornalisti convocati con tappeto musicale jazz in sottofondo, che è servito per introdurre la “iPhone Antenna song“, un motivetto composto per lʼoccasione e prontamente circolato su Youtube, che ha simpaticamente riassunto la situazione e, contemporaneamente, ha fatto togliere alla casa madre di Cupertino qualche sassolino dalla scarpa.

A titolo di esempio, due frasi su tutte: “the Gizmodo is ridiculus” (Gizmodo è il weblog di tecnologia che per primo ha rotto lʼalone di mistero che circondava lʼiPhone 4 prima del suo lancio, con inevitabile seguito di code polemiche e accuse di furto) e, soprattutto, “if don’ want an iPhone 4, don’t buy it. If you buy it but any don’t’ like it, bring it back to the Apple Store” (“se non vuoi un iPhone 4, non comprarlo. Se lo compri ma proprio non ti piace, riportalo indietro a un Apple Store”). Il messaggio è chiaro, diretto, giocoso, immediato: non ci sono dubbi, non ci sono incertezze.

E poi dopo la canzoncina appare lui, il guru, il maestro, il messia: Steve Jobs in persona. Ci mette la faccia, nel bene e nel male, ma non parla per sé: usa sempre una formula plurale (il “noi”) e si dimostra fin da subito, a nome del gruppo, aperto (anzi, “loved“) al rispondere alle domande dei giornalisti in platea ma dopo, precisa, una breve presentazione.

Ed eccola la seconda sorpresa, lʼaffermazione della propria “umanità”: “we are not perfect“, “non siamo perfetti; lo sappiamo noi, lo sapete voi”. E, subito dopo: “phones are not perfect“, i telefoni non sono perfetti. Ma questo, per Apple, non è un limite, anzi, è quasi il suo punto di forza, il segreto del suo successo, perché, come continua Jobs: “we want to make all our users happy“, vogliamo che tutti i nostri utenti siano felici, vogliamo essere noi a renderli felici. Perché noi amiamo rendere i nostri utenti felici, e per questo andiamo alla ricerca del vero problema.

Quello della ricerca del vero cuore del problema (“the real problem”) è un punto su cui Jobs tornerà spesso, a rimarcare come, a suo giudizio, si sia sollevato un polverone su una questione di cui, però, fino a questo momento (cioè fino allʼintervento di Apple) non si sono inquadrati correttamente i contorni.

E infatti eccola, subito dopo, lʼorgogliosa manifestazione e la piena consapevolezza della bontà del proprio lavoro: l’iPhone 4 è probabilmente il miglior prodotto che Apple abbia mai realizzato (“the iPhone 4 is perhaps the best product we have ever made“). Nessun rimorso, nessun rimpianto, nessun “antennagate“.

Steve Jobs non si copre il capo di cenere: parla con un tono pacato, non aggressivo, ma da quello che dice è chiaro che a Cupertino tutti si sentono la coscienza completamente a posto: Apple, spiega, ci ha impiegato soltanto 22 giorni (solo 22 giorni, lo ripete) per cercare il veroproblema e offrire una soluzione che funzioni. A differenza di altre aziende, egli suggerisce, non si è nascosta dietro un dito né si è persa in chiacchiere, ma ha dato piena dimostrazione della propria efficienza. E questo atteggiamento di base è dimostrato dal fatto che lʼobiettivo della conferenza stampa non è tanto chiedere scusa per il disagio arrecato agli utenti ma, piuttosto, “share what we have learned“: condividere ciò che abbiamo imparato. Apple, quindi, si presenta e si conferma come un’azienda non perfetta ma coraggiosa, che batte nuove strade e scopre nuovi sentieri (come non ricordare il lancio del martello contro il Big Brother nel celebre spot1984), così sicura del suo valore da non avere paura di condividere le sue scoperte con gli altri: un’azienda completamente “aperta“, totalmente “trasparente” (altri concetti, questi, che ritornano spesso nelle parole di Jobs).

Conclusa questa parentesi introduttiva, ecco iniziare la prima parte della conferenza stampa: la presentazione dei dati, puri, semplici, oggettivi (i test effettuati sulle antenne degli iPhone 4 sono pubblicati anche sul sito di Apple, con link diretto dal video dellʼintervento odierno di Jobs): filmati di Youtube alla mano, Steve Jobs dimostra che lʼ “antennagate” non è un problema solo dell’iPhone 4, ma di tanti altri smartphone di tante altre rispettabilissime aziende produttrici.

Il tema della non perfezione, punto di partenza dell’introduzione dellʼintervento, viene quindi reinquadrato in termini diversi, più generali: sono i telefoni a non essere perfetti (“phones are not perfect“, viene ripetuto), e quindi il superamento di questa condizione non è un problema solo di Apple, ma di tutto il settore (“and this is a challenge for the entire industry”). Ecco il valore della sfida: tutti stanno dando il loro meglio, spiega Steve Jobs, ma ci sono dei limiti fisici che non siamo riusciti a risolvere.

Eppure, proprio quando sembra che Apple voglia confondersi nel nuvolo indistinto del gruppo di tutti gli altri produttori, ecco ancora una volta l’affermazione orgogliosa della propria originalità: Steve Jobs lo fa con una piccola pausa, seguita da parolina magica “yet“, come a dire: “ci sono, sì, questi problemi, che riguardano tutti i produttori di smarphone: non abbiamo ancora trovato la soluzione. Non ancora” (sottintesa la promessa: state tranquilli, noi di Apple la troveremo).

Ancora una sfida per lʼazienda di Cupertino, che non si tira indietro e che, di nuovo ce lo spiega Steve Jobs, non ha paura di ammettere la propria non perfezione: “noi – spiega il CEO di Apple – lo rendiamo visibile a tutti”. Quindi, non abbiamo niente da nascondere. Anzi, siamo orgogliosi di affermare che abbiamo fatto analisi avanzatissime nel campo della ricezione delle antenne, in laboratori molto sofisticati.

Steve Jobs mostra le immagini, spiega, snocciola i dati: 17 camere anecoiche, oltre 100 milioni di dollari investiti negli ultimi 5 anni, 18 tra scienziati e ingegneri impiegati nella progettazione dell’antenna dellʼiPhone 4.

La Apple, quindi, non si dimostra affatto impreparata, anzi: “sapevamo – continua Jobs – che se lʼiPhone fosse stato afferrato in un certo modo, la ricezione dell’antenna sarebbe diminuita, come succede anche per gli altri smartphone, ma non credevamo fosse un gran problema”. Ancora una volta, si gioca tutto sul filo della dicotomia uniformità al gruppo vs distinzione dal gruppo (con, implicita, l’affermazione della propria “superiorità”) perché, ci viene ricordato, “questa antenna è la più avanzata finora” e, l’abbiamo progettata noi. Continuando a incarnare il ruolo di leader, Apple passa quindi a presentare ciò che ha imparato:

1) tutti gli smartphone hanno dei punti deboli

2) ma noi siamo preparati, perché abbiamo da tempo un eccellente sistema di assistenza ai clienti: l’Apple Care (piccola grande astuzia: se qualcuno per caso prima di oggi non ne conosceva l’esistenza, adesso colma questa lacuna). E siccome siamo in una fase di presentazione di “dati”, ecco arrivare subito le cifre a conferma delle parole di Jobs: solo lo 0.55% degli utenti si è rivolto all’Apple Care, mentre si attesta a solo lʼ1,7% (rispetto a 6% del precedente modello, l’iPhone 3GS, finora considerato un “golden standard“) il tasso “return rate” per ATT, partner commerciale di Apple.

3) Ancora una volta, Jobs ritorna a insistere su due concetti di base: la totale trasparenza della compagnia, che (per smentire le accuse rivoltele dai giornali di aver inizialmente negato il problema) non ha remore a divulgare i propri dati e ad ammetter la propria “non perfezione”, e la consapevolezza di aver fatto tutto il proprio meglio. Il messaggio è chiaro: “non ci si può accusare di oscurantismo, non ci si può accusare di impreparazione (visto che quella dell’iPhone 4 è la più avanzata antenna mai progettata finora); al massimo, ci si può accusare di aver considerato importante un problema che si conosce da tempo”.

Ma, stando alle parole di Jobs, a ben vedere neanche questa accusa può essere mossa ad Apple, perché “il problema (della ricezione dell’antenna) riguarda una piccola parte degli utenti. Io stesso - ancora una volta, egli si mette in prima linea, a ricordare il dialogo diretto che, da sempre, intrattiene con gli utenti Apple - ho ricevuto migliaia di email da persone che affermavano che il loro iPhone funziona perfettamente, e che proprio non riuscivano a capire dove fosse il problema di cui tutti parlavano“.

Eppure, anche di fronte a questi “peccatucci veniali”, Apple non sembra tirarsi indietro: perché “we care about every user and we don’t wanna stop until every of these is happy” (“noi abbiamo a cuore/curiamo tutti i nostri utenti, e non ci vogliamo fermare finché ognuno di loro non sarà felice”). Continua la sfida, continua la lotta.

Una lotta che non rimane in parole vuote, ma si concretizza in una serie di azioni che Jobs passa a presentare, nella seconda parte della conferenza stampa. In tutto ciò che dice, il concetto di base è: abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare per risolvere il problema (ieri abbiamo aggiornato il sistema operativo – il 15 luglio è stata rilasciata la versione iOS4 per iPhone – e oggi ti stiamo offrendo gratuitamente una custodia – si è dimostrato, infatti, che con un guscio protettivo il problema della ricezione dellʼantenna scompare – gratuita, che ti verrà consegnata direttamente) ma, se ancora non sei felice, ti rimborsiamo totalmente la spesa che hai sostenuto per acquistare lʼiPhone. In fondo, si ribadisce il concetto della canzone di esordio: non sei obbligato a possedere un iPhone 4 ma, se lo vuoi, ci sono certe condizioni. Se a te queste condizioni non vanno bene, riportalo indietro in negozio.

L’asse del discorso di Jobs, qui, si è spostato da un piano prevalentemente razionale (“ti dimostro, dati alla mano, qual è il vero problema”), ad uno più “emotivo”: nel momento in cui presenta le soluzioni trovate per risolvere il problema, infatti, egli insiste sull’amore che Apple nutre nei confronti dei propri utenti, e nell’impegno che quotidianamente lʼazienda mette per renderli felici, rendere felice ciascuno di essi.

Come se ciò non bastasse, visto che Apple è totalmente trasparente, Jobs passa a presentare gli “aggiornamenti” (updates) che ha in serbo la casa di Cupertino: innanzitutto, il rilascio (seguito dallʼinvito a tutti i possessori di iPhone di procedere allʼaggiornamento gratuito) di una nuova versione del sistema operativo per iPhone (lʼ iOS4) che risolve molte difficoltà fino a questo momento rilevate, poi il monitoraggio (già in corso) su alcuni potenziali problemi sui sensori di prossimità (come a dire: “non ci adagiamo sugli allori, e stavolta non ci coglierete in flagrante”) e, infine, la distribuzione dell’iPhone 4 in 17 Paesi (tra cui l’Italia) a partire dal 30 luglio prossimo.

Lʼultima fase della conferenza stampa, in continuità con lʼidea di “azienda trasparente che vuole far felici i suoi utenti”, è dedicata alla presentazione del modo in cui Apple opera e prende le decisioni. Si tratta di una grande dichiarazione d’amore ai propri utenti, e una presa d’impegno – una solenne promessa, come in un matrimonio – a non desistere mai di fronte alle difficoltà: “we love our users and we try very hard to delight & surprise them. And when we fall short, which we do sometimes, we try harder. And they reward us by staying our users. So that is what drives us. Because if our user is having a problem, is our problem” (“noi amiamo i nostri utenti e cerchiamo, com molto impegno, di deliziarli e sorprenderli. E quando commettiamo qualche piccolo errore, come talvolta succede, ci mettiamo ancora più impegno. Eʼ questo che ci guida. Perché se un nostro utente ha un problema, è un nostro problema”).

Forte del grande feeling che ha creato con il pubblico grazie a questa dichiarazione, Jobs conclude il suo intervento ribadendo il succo del messaggio di Apple: “il vero problema è che tutti gli smartphone hanno dei punti deboli, e noi non abbiamo problemi a renderli visibili. Ma restiamo convinti (perché sono i dati a supportarlo) che l’iPhone 4 sia il migliore smartphone al mondo. Non c’è nessuno scandalo, nessuna antennagate, ma una sfida a tutto il settore produttivo: una sfida che Apple è pronta ad affrontare, anzi: che sta già affrontando”.

Lʼintervento di Steve Jobs è finito, inizia lo spazio per le domande dei giornalisti: adesso, possiamo andare in pace.



saggio di Silvia Gravili tratto da macitynet
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
morelli
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 14/03/06 22:19
Messaggi: 1216
Residenza: Monterappoli-Empoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 18.52    Oggetto:  

Qui potete trovare il video di un ragazzo italiano che, impugnando un iphone4 con una presa da hulk (vi prego non ditemi che voi usate un cellulare in quel modo che non ci credo...) subisce la riduzione del segnale ma comunque non cade la chiamata.
Come? Semplicemente dopo la riduzione del segnale 3G il telefono passa automaticamente alla modalità EDGE tornando a piena potenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB  
floyd
Utonto puttaniere
Utonto puttaniere


Registrato: 07/03/06 12:39
Messaggi: 6462
Residenza: N 45°37' / E 13°49'
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 6.22    Oggetto:  

morelli ha scritto:
Qui potete trovare il video di un ragazzo italiano che, impugnando un iphone4 con una presa da hulk (vi prego non ditemi che voi usate un cellulare in quel modo che non ci credo...) subisce la riduzione del segnale ma comunque non cade la chiamata.
Come? Semplicemente dopo la riduzione del segnale 3G il telefono passa automaticamente alla modalità EDGE tornando a piena potenza.


AIUTOOOOOOOOO! Surprised

Qualcuno deve aver rubato la password di accesso a VOL di morelli! Unsure Lui non avrebbe mai scritto una cosa del genere! Rolling Eyes
Enrico, ma da quando sei diventato un Apple-fan? Wink


Lol Lol Lol

_________________

My EBT statistics
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
morelli
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 14/03/06 22:19
Messaggi: 1216
Residenza: Monterappoli-Empoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 18.12    Oggetto:  

Lol Lol Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB  
porkchop
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 18/03/06 21:01
Messaggi: 1300
Residenza: sora
Status: Offline

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 12.19    Oggetto:  

anche Nokia perde segnale

Link

_________________
io sono nato pronto
Rasoio: di sicurezza (l'analogico è sempre meglio) - Scarpe: taglia 43 marche varie - Macchina del caffè: Saeco Incanto -
Amplificatore, ce l'ho - Cappello: Borsalino Baku - Prossimo acquisto: Tabarro.

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mer 21 Lug, 2010 12.34    Oggetto:  

E' lo stesso video che Apple ha diffuso vigliaccamente sul suo sito, come dire "lo fanno anche altri telefoni, perché ve la predente solo con noi?". Io la risposta ce l'avrei e riguarda sempre il prezzo dell'iPhone rispetto a questi telefoni e la data di uscita dell'iPhone rispetto a questi telefoni.
Ritornando a confronti seri con telefoni nuovi, io so solo che ho stritolato un HTC Legend (con Android on board) che ha anch'esso le antenne nella parte inferiore del telefono e non c'è minima attenuazione del segnale Wink E non mi sembra di aver letto problemi di attenuazione di segnale per altri modelli HTC Android, come il Nexus One o il Desire. I video esistenti in rete che mostrano altri telefoni che soffrono dello stesso problema sono fatti o con telefoni di mille anni fa o con telefoni economici (rispetto ai 700 euro dell'iPhone). Ripeto la domanda: a quando un confronto serio con un telefono nuovo della stessa fascia di prezzo e prestigio?

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 40 di 61 [903 Posts]   Vai a: Precedente 1, 2, 3, ..., 38, 39, 40, 41, 42, ..., 59, 60, 61 Successivo
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic » Informatica
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: