Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Dom 02 Giu, 2024 13.33
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic » Informatica
Wolfram
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [2 Posts]  
Autore Messaggio
lorbull
Lobbysta
Lobbysta


Registrato: 07/03/06 23:39
Messaggi: 7402
Residenza: Trieste
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 04 Mag, 2009 8.39    Oggetto:  Wolfram  

http://www.wolframalpha.com/

LONDRA - Paragonare l'altezza del Monte Everest a quella della torre di Pisa, scoprire che tempo faceva a Roma il 22 novembre 1963, giorno in cui venne ucciso John Fitzgerald Kennedy, calcolare quando si verificherà la prossima eclissi totale sopra i cieli d'Italia: queste informazioni saranno presto facilmente accessibili a tutti grazie ad un nuovo motore di ricerca intelligente in grado di interpretare le domande dei suoi interlocutori, che potrebbe rivoluzionare Internet e addirittura minacciare l'egemonia di Google sul web. Wolfram Alpha, questo il nome del software che verrà lanciato questo mese, è stato progettato dall'informatico britannico Stephen Wolfram, sarà scaricabile gratuitamente e attingerà sia dalle informazioni disponibili online che da quelle contenute in database privati. Il programma è basato sullo stesso sistema di Mathematica, un altro software realizzato da Wolfram che permette a scienziati, ingegneri e accademici di risolvere complessi quesiti matematici.

Il suo punto di forza è appunto la capacità di mettere in relazione fra loro informazioni provenienti da fonti diverse e di fornire così una risposta a domande articolate e complesse. "Capirà che cosa gli si sta chiedendo", ha detto Wolfram, 49 anni, laureatosi in fisica nucleare a 20 anni, sottolineando che il lancio di questo mese sarà solo l'inizio del progetto e che la rete di informazioni alle quali il motore di ricerca è in grado di accedere deve ancora ampliarsi. Tutte le informazioni, ha aggiunto inoltre Wolfram saranno "curate" da degli esperti, rendendo il motore di ricerca più affidabile di siti come Wikipedia, dove ogni utente può contribuire inserendo dati più o meno accurati. Anche se ancora in fasce, Wolfram Alpha è stato accolto con grandissima eccitazione dalla comunità della rete.

"E' come il Santo Graal, possiede la capacità di analizzare fonti difficili da mettere insieme e di fornire risposte grazie ad esse", ha commentato entusiasta Danny Sullivan, direttore del sito searchengineland.com. "E' come collegarsi ad un cervello elettronico", ha affermato invece Matt Marshall di Venturebeat.com. Qualche problema però, ancora c'é: Wolfram Alpha è stato realizzato da e per studiosi e professionisti e la sua capacità di elaborare informazioni sulla cultura, la musica e lo spettacolo, per esempio, lascia ancora molto a desiderare. Quando gli è stata posta una domanda sul rapper 50 Cent, per esempio, il sistema è andato completamente in tilt, confondendo informazioni sull'artista con quelle relative alle valute mondiali. Ci vorrà quindi ancora un po' prima di trovare il Santo Graal della rete, e forse Google dovrebbe iniziare a correre ai ripari.

ANSA

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 19 Mag, 2009 6.58    Oggetto: Wolfram  

WOLFRAM.COM

Il creatore, Stephen Wolfram, su Wikipedia


Arriva Wolfram, il motore di ricerca intelligente: tu chiedi e lui risponde
Da oggi porre domande ed avere risposte in tempo reale non è più prerogativa dei siti web specializzati. A facilitare le cose ai navigatori assetati di sapere c'è adesso infatti Wolfram Alpha, il motore di ricerca semantico che punta a cambiare il modo di cercare informazioni sul web. Creato dall'informatico britannico Stephen Wolfram, il nuovo motore ha aperto i battenti nel weekend, anticipando il lancio ufficiale in programma per oggi.
Cosa cambia rispetto a Google & C. - La differenza con i motori di ricerca tradizionali sta nell'interpretazione semantica. Se in Google o Yahoo! si digita una domanda, ad esempio "quanti anni ha Hillary Clinton?", i motori riportano i link alle pagine web che contengono tutte o alcune delle parole inserite. Wolfram Alpha è invece in grado di comprendere la domanda, anche se solo in lingua inglese, e di fornire la risposta senza rimandare ad altri siti Internet
Le informazioni provengono da fonti pubbliche e private - Il motore, inoltre, risolve calcoli matematici e dà notizie su una serie di settori, dalla finanza alla geografia, alla chimica. E' quindi una via di mezzo tra i motori di ricerca e le enciclopedie online come Wikipedia. Le informazioni provengono da fonti pubbliche e private, vagliate da sistemi automatici e da curatori in carne e ossa. La base dati sarà arricchita di giorno in giorno. In futuro dovrebbe quindi offrire notizie anche su argomenti in cui ancora "zoppica", come la cultura e lo spettacolo.
Il difetto? E' troppo intelligente - Se si digita il nome della band irlandese U2, il motore lo intende come un "u alla seconda", disegna una parabola e calcola derivata e integrale. Riprovando con "The U2" non sbaglia, ma le informazioni che offre non vanno oltre la scritta "musicisti". stesse risposte telegrafiche vengono date anche per altri argomenti, segno che il database del motore di ricerca è ancora un "work in progress", come del resto segnala debitamente la pagina dei risultati.
E' un incrocio - Definito forse a torto "il rivale di Google", Wolfram è in realtà una via di mezzo tra un motore di ricerca e un'enciclopedia online, fungendo anche da vocabolario e da sito di news finanziarie. Come un vocabolario, conosce la definizione di metafora; come un'enciclopedia, del cane sa dire la classificazione scientifica. Di IBM descrive sede e risultati finanziari, ma anche l'ultimo valore registrato dal titolo. Le informazioni provengono da fonti pubbliche e private, vagliate da sistemi automatici e da curatori in carne e ossa. La base dati sarà arricchita di giorno in giorno. In futuro dovrebbe quindi offrire notizie anche su argomenti in cui ancora "zoppica", in particolare come la cultura e lo spettacolo. Ma promette bene.
LINK

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [2 Posts]  
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic » Informatica
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: