Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Dom 02 Giu, 2024 8.06
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Home Theater, Gadget, Musica, Libri, Musica e Videogiochi » Libri, Fumetti e Riviste
Un ponte per Terabithia
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [1 Post]  
Autore Messaggio
EggShen
Cambusiere
Cambusiere


Registrato: 22/09/06 14:44
Messaggi: 3923
Status: Offline

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 11.26    Oggetto:  Un ponte per Terabithia
Subject description: Bridge to Terabithia di Katherine Paterson, 1977
 


In certi paesi è una lettura obbligatoria per i bambini delle elementari. All’uscita del film di Gabor Csupo c’è stata anche da noi una invasione editoriale di questo racconto. Un giorno mi trovavo in una libreria internazionale e notavo come iniziassero a riaffiorare anche vecchie edizioni in lingua originale (per inciso, quella nella foto è del 1980: cliccare sull’immagine per andare alla pagina Penguin). Il libro era piccolo, il racconto in tutto sono circa 130 pagine scritte con carattere medio. Decido di acquistarlo tanto per fare un po’ d’esercizio. Be’, come esercizio non è stato un granché, visto il largo uso di linguaggio gergale (o dialettale?), però è stata una lettura piacevole.
Insomma, il figlio della Paterson perde un’amica alla quale era molto legato e lei decide di affrontare la cosa scrivendogli un racconto. Non una favola o un’opera fantasy, come poteva fare intendere il trailer del suddetto (inutile) film. Katherine Paterson scrive una storia del tutto verosimile, ma per bambini. Da un lato, quindi, c’era la scarsa attrattiva che poteva avere una lettura per bimbi; dall’altro, la curiosità di vedere come si possa parlare ad un ragazzino (un figlio, per la precisione) di una questione per molti aspetti difficile da gestire. Ha vinto la curiosità, come al solito e per fortuna.
La scrittrice riesce a trattare argomenti delicati, “da grandi” (la morte, appunto, ma pure la religione, l’amicizia, le differenze sociali...) senza edulcorarli inutilmente, con sincerità, ma usando un linguaggio da ragazzini. E quando parlo di linguaggio non mi riferisco solo all’uso di determinate parole o modi di dire, parlo proprio di un dialogo che usa sì quelle particolari forme verbali, ma che scaturisce da un modo di pensare, di porsi di fronte alle cose tipico di una bambina o un bambino di 8-10 anni. Il tutto strutturato in maniera molto fluida, consequenziale, nonostante le tante cose che riesce a scrivere e le poche pagine in cui vengono scritte. Ecco, questo è l’aspetto che più mi ha impressionato del modo di scrivere della Paterson. Non tanti adulti hanno la capacità di tornare nel mondo di quando erano piccoli, ricordarne esattamente meccanismi e sensazioni, tanto meno, poi, per riproporli arricchiti dell’esperienza (se c’è) acquisita con gli anni. Un esempio di insegnamento bello quanto raro. Un libro "per bambini" che può tornare utile a tanti adulti. In tanti sensi.


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Collezione DVD Film VMDB  
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [1 Post]  
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Home Theater, Gadget, Musica, Libri, Musica e Videogiochi » Libri, Fumetti e Riviste
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: