Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Sab 01 Giu, 2024 19.55
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Oggi mi guardo... » Film
Nodo alla gola
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [3 Posts]  
Autore Messaggio
Giapo
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 01/08/06 11:20
Messaggi: 2297
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11.13    Oggetto:  Nodo alla gola
Subject description: Rope (USA 1948) di Alfred Hitchcock -- 6 voti
 

Nodo alla gola (Rope) USA 1948

Regia: Alfred Hitchcock

Con:

James Stewart, John Dall, Farley Granger, Cedric Hardwicke

locandina



Brandon e Philip, due studenti che abitano nello stesso appartamento di New York, uccidono il loro coetaneo David Kentley strangolandolo con una corda, quindi nascondono il cadavere in una vecchia cassa. Subito dopo l'omicidio i due ragazzi danno una piccola festa alla quale partecipano il padre di David, la sua fidanzata, Janet e il loro vecchio professore Rupert Cadell, che si accorge che qualcosa non sta andando per il verso giusto...

Tratto da una piéce teatrale, "Nodo alla gola" ha certamente tra gli aspetti più interessanti quello di essere montato in maniera tale da risultare come un'unica lunga ripresa che segue in tempo reale le vicende. Gli stacchi di montaggio presenti, indispensabili poiché al tempo del film una bobina durava massimo dieci minuti, vengono celati con maestria glissando con la sua camera su oggetti scuri in primo piano. Nonostante le limitazioni spazio-temporali tipiche di un palcoscenico di teatro, Hitchcock riesce a creare dramma e suspence grazie a sapienti e suggestivi movimenti della cinepresa. Naturalmente la ferrea sceneggiatura e la bravura degli attori fanno il resto. Ne nasce un esperimento riuscitissimo, dove emerge tutta la genialità inventiva di Hitchcock. Un film cinematograficamente all'avanguardia, un punto di riferimento che a mio parere dovrebbe essere preso più in considerazione dai moderni registi videoclippari.


Una nota importante: l'ignobile doppiaggio italiano stempera clamorosamente (censura?) i toni  della pièce originale, che fa esplicitamente riferimento al mito nietzschiano del superuomo (e quindi ai recenti avvenimenti hitleriani), dando così un connotato più profondo e inquietante all'opera. I concetti di "esseri superiori e inferiori" vengono ridotti a "relatività del bene e del male". Inoltre ci sono altre sostanziali differenze che emergono soprattutto nel monologo finale di James Stewart. Raccomando quindi di seguire il film in lingua originale, che oltretutto rende maggiormente giustizia alla recitazione degli attori, gravemente appiattiti dal doppiaggio italiano.

Indice VOL

Vuoi votare questo film ? Clicca qui
Media 7.9 su 6 voti totali.

Voti

Giapo : 8.8 - in lingua originale è un altro film
Willard : 8.0 - Stupendo, sembra di essere a teatro
Hellboy : 8.6 - hitchcock è il mio regista preferito, e james stewart il mio attore preferito..che dire..Geniale!
sixxola : 8.0 - Proprio un senso di nodo alla gola..
Melvin : 8.0 - uno dei tanti capolavori di Hitch
lorbull : 6.0 - Non amo i film teatrali e questo non fa eccezione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
sixxola
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 24/02/08 22:31
Messaggi: 600
Residenza: Montelupo Fiorentino, località Sammontana
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 18.05    Oggetto:  

Bello pieno di humor nero Wink
Comunque le battute sugli attori del cinema cambiano totalmente tra inglese ed italiano Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage Collezione DVD Film VMDB  
Giapo
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 01/08/06 11:20
Messaggi: 2297
Status: Offline

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 8.02    Oggetto:  

sixxola ha scritto:

Comunque le battute sugli attori del cinema cambiano totalmente tra inglese ed italiano Wink


vero, Cary Grant diventa Joseph Cotten ad esempio Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [3 Posts]  
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Oggi mi guardo... » Film
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: