Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Dom 16 Giu, 2024 22.06
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Argomenti vari » In Topic
Collezionare DVD: facciamo bene o siamo dei poveri pazzi?
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 2 di 3 [33 Posts]   Vai a: Precedente 1, 2, 3 Successivo
Autore Messaggio
penelope
Cuoca
Cuoca


Registrato: 19/07/06 18:44
Messaggi: 1129
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 9.58    Oggetto:  

Fiaba ha scritto:
cosa fai sfotti ? Mr. Green
almeno mio marito se controlla nell'armadio trova DVD Mr. Green ...
pensa a quei poverini Rolling Eyes che guardano nell'armadio e ci trovano l'amante della moglie Lol


Io veramente mi riferivo a Giovanni (riguardo le bugie alla moglie) e non a te...ma se vede che la coda di paglia ........ Razz Razz Razz Razz

_________________
"Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza"
Antonio Gramsci
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
penelope
Cuoca
Cuoca


Registrato: 19/07/06 18:44
Messaggi: 1129
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 10.22    Oggetto:  

The_Brain ha scritto:
penelope ha scritto:
conosco persone che comperano i DVD Regione 1 senza comprendere una sola parola di inglese...solo per il packaging... e vedersi il cofano nella libreria..ma lo dico senza voler criticare..solo per parlare ovviamente.


penso che se quelle persone adorano avere intorno cose gradevoli da guardare, benvengano. anzi magari quelle stesse cose potrebbero servire loro da stimolo per migliorarsi...

...seppoi, invece, riducessero tutto ad un mero sfoggio di stile, allora tanto peggio per loro Smile



...allora non sono stata spiegata...come direbbe Sconsy Very Happy

io non ho affatto criticato chi compera i DVD per guardarsi le scatole (come fa il 99% degli acquirenti di Reg.1) , ma ragionavo solo sul fenomeno e desideravo sentire la vostra opinione.

I forum si chiamano così dal nome degli antichi fori romani in cui la gente si incontrava per chiacchierare (oltre che fare affari).
Siccome io non sono interessata a fare affari li utilizzerei per chiacchierare.
Ora se uno pone uno spunto di riflessione non capisco perchè si debba intendere questo come una critica.
Lo so anche io che se uno non infrange la legge, è libero di fare come meglio crede ....ma questo non significa che se io mi accendessi le sigarette con le banconote da 100 Euro , siccome i soldi sarebbero i miei, la cosa, poichè legale, non dovrebbe suscitare un interrogativo.
Peraltro poichè io sono una di quelle che compera le edizioni eleganti , la riflessione la facevo prima di tutto su di me.

_________________
"Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza"
Antonio Gramsci
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
talpa71
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 14/03/06 13:50
Messaggi: 116
Residenza: Milano
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 12.05    Oggetto:  

Alcune osservazioni veloci...

Per quanto mi riguarda gli acquisti che faccio sono sempre finalizzati al contenuto, nel senso che le edizioni speciali le acquisto per i contenuti supplementari (vedi i Criterion) e del packaging di solito me ne frego (non del libretto ovviamente, ma della confezione metallica, etc., anche se apprezzo sicuramente un oggetto gradevole ANCHE esteticamente).

Questo atteggiamento deriva però dalle mie condizioni economiche, nel senso che non trovo niente di male nell'acquistare edizioni ultralimitate per collezionisti, anche perché in questo modo il mercato si mantiene bello vispo e magari questo consente di investire i profitti nel recupero di altri film (parlo delle case editrici "serie" ovviamente). Un collezionismo fine a se stesso mi lascia però molto freddo... Unsure

Partendo dal presupposto che i dvd comunque li compriamo per vederli, il punto critico a mio parere non è l'inutilità futura della collezione a causa della sua obsolescenza, ma l'inutilità anche presente a causa del tempo che possiamo dedicare alla visione. Quando mi pento di alcuni acquisti (che non riesco peraltro a trattenermi dal fare) è perché non riesco comunque a trovare il tempo di goderne... anche per questo quando faccio acquisti spesso preferisco prendere un solo dvd in edizione esemplare (ancora Criterion, ma quanto vi sto rompendo...) piuttosto che 3 o 4 che comunque non riuscirei a guardare.

L'unica cosa che veramente spero è che il pargolo riesca un giorno ad apprezzare... Mr. Green

Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
penelope
Cuoca
Cuoca


Registrato: 19/07/06 18:44
Messaggi: 1129
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 14.14    Oggetto:  

talpa71 ha scritto:
Alcune osservazioni veloci...

Per quanto mi riguarda gli acquisti che faccio sono sempre finalizzati al contenuto, nel senso che le edizioni speciali le acquisto per i contenuti supplementari (vedi i Criterion) e del packaging di solito me ne frego (non del libretto ovviamente, ma della confezione metallica, etc., anche se apprezzo sicuramente un oggetto gradevole ANCHE esteticamente).

Questo atteggiamento deriva però dalle mie condizioni economiche, nel senso che non trovo niente di male nell'acquistare edizioni ultralimitate per collezionisti, anche perché in questo modo il mercato si mantiene bello vispo e magari questo consente di investire i profitti nel recupero di altri film (parlo delle case editrici "serie" ovviamente). Un collezionismo fine a se stesso mi lascia però molto freddo... Unsure

Partendo dal presupposto che i dvd comunque li compriamo per vederli, il punto critico a mio parere non è l'inutilità futura della collezione a causa della sua obsolescenza, ma l'inutilità anche presente a causa del tempo che possiamo dedicare alla visione. Quando mi pento di alcuni acquisti (che non riesco peraltro a trattenermi dal fare) è perché non riesco comunque a trovare il tempo di goderne... anche per questo quando faccio acquisti spesso preferisco prendere un solo dvd in edizione esemplare (ancora Criterion, ma quanto vi sto rompendo...) piuttosto che 3 o 4 che comunque non riuscirei a guardare.

L'unica cosa che veramente spero è che il pargolo riesca un giorno ad apprezzare... Mr. Green

Bye



La tua risposta suscita in me molta ammirazione.
Forse hai toccato il punto nodale della questione collezionismo.
Dalle tue parole io non ti definirei un collezionista di DVD,ma piuttosto un appassionato di cinema.
Mi pare a che a te non importi in fondo avere molti DVD o averne di belli,ma poterti godere quelli che acquisti , e che la scelta cada sui contenuti (sia sugli extra che sulla qualità audio video del prodotto).....in questo senso i criterion sono illuminanti.
Infatti i criterion hanno un packaging spesso molto mediocre (nude amaray), ma ogni singolo fotogramma del contenuto è curato in modo minuziosissimo.
E' palese che si rivolgono ad appassionati del cinema nel senso più profondo della parola.
Da noi non esistono edizioni del genere , perchè resterebbero sugli scaffali....ma questo è un altro discorso.

Invece vorrei chiarire meglio la mia posizione sul packaging.
Io distinguerei tra la veste editoriale e i vari gadgets ed orpelli aggregati.
io ad esempio gradisco moltissimo una bella edizione in Digipack, con delle belle immagini patinate ed eleganti. Come ovviamente è meraviglioso allegare dei bei booklets , che contengano informazioni sul film. Anche le cards da collezione o i fotogrammi, anche se non sono fondamentali, impreziosiscono la confezione e sono comunque delle foto di scena che trovo gradevoli.
Il discorso cambia radicalmente quando ci spostiamo sul versante dei gadgets .... perchè li entriamo nella terra dei truzzi o coatti o tamarri o come si dice dalle vostre parti.
Nel senso che spesso si producono delle confezioni che non si possono guardare. Delle monumentali sculture ...inni al cattivo gusto... che mi si deve spiegare cosa centrino con il cinema o l'home theatre.
Per esempio la testa impagliata di scimmia, o il manichino di Io Robots o il testone di Alien.
A parte questi esemplari che trovo il manifesto del Kitsch, io comunque non comprendo neppure la presenza nelle confezioni di action figures e modellini vari.
Per esempio la gift di Polar express con il trenino (che io ho purtroppo comperato) è un cofano ingombrante e di pessima fattura. Cosa serva il trenino me lo sto ancora chiedendo .
L'anno scorso sul forum Disney alcuni inneggiavano all'uscita di una eventuale Cenerentola con la scarpetta di cristallo.
Grazie al Cielo tra i vari misfatti della BV non abbiamo dovuto annoverare questo.
Le tre Gift Disney Regione 1 (anche se io non le ho prese , per scelta deliberata) sono comunque dei cofani eleganti che hanno il DVD , molto ben fatto, delle cards da collezione e dei libri con gli schizzi dei cartoni...insomma del materiale cartaceo che integra il supporto audio video..ma se avessero allegato uno snow globe io lo avrei trovato di pessimo gusto , oltre che inutilissimo.
Ricordo tra l'altro che i DVD dovrebbero trovare posto nelle librerie , mentre alcuni collezionisti hanno dovuto trasformare le loro case in esposizioni di improbabile arte moderna.
Io per ora ho fatto l'errore di prendere la pizza Oscar (Aviator - Million Dollar..) e non so dove infilarla, essendo tonda........La mia idea sarebbe di infilarla nel culo del tizio che l'ha ideata..ma non so chi sia. Lol Lol Lol

_________________
"Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza"
Antonio Gramsci

L'ultima modifica di penelope il Lun 07 Ago, 2006 15.18, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Torrance
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 12/03/06 15:22
Messaggi: 2666
Residenza: Venezia
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 14.31    Oggetto:  

Allora ti consiglio da adesso in poi di valutare bene i tuoi futuri acquisti per poi evitare di pentirti o minacciare di infilare pizze nel .... Lol Lol Bye
_________________
" ... Wendy...tesoro..luce della mia vita.... ..ho detto che non ti faccio niente,solo quella tua testa di cazzo te la spacco in due!! "

" Chuck Norris non dorme. Aspetta "

" Tosh devi trovare i pezzi non i prezzi "
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
penelope
Cuoca
Cuoca


Registrato: 19/07/06 18:44
Messaggi: 1129
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 15.11    Oggetto:  

Torrance ha scritto:
Allora ti consiglio da adesso in poi di valutare bene i tuoi futuri acquisti per poi evitare di pentirti o minacciare di infilare pizze nel .... Lol Lol Bye


Ti assicuro che farò tesoro della esperienza..anche perchè poi nel culo me la ritrovo io... Lol

_________________
"Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza"
Antonio Gramsci
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
talpa71
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 14/03/06 13:50
Messaggi: 116
Residenza: Milano
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 16.29    Oggetto:  

penelope ha scritto:
La tua risposta suscita in me molta ammirazione.
Forse hai toccato il punto nodale della questione collezionismo.
Dalle tue parole io non ti definirei un collezionista di DVD,ma piuttosto un appassionato di cinema.
Mi pare a che a te non importi in fondo avere molti DVD o averne di belli,ma poterti godere quelli che acquisti , e che la scelta cada sui contenuti (sia sugli extra che sulla qualità audio video del prodotto).....in questo senso i criterion sono illuminanti.
Infatti i criterion hanno un packaging spesso molto mediocre (nude amaray), ma ogni singolo fotogramma del contenuto è curato in modo minuziosissimo.
E' palese che si rivolgono ad appassionati del cinema nel senso più profondo della parola.
Da noi non esistono edizioni del genere , perchè resterebbero sugli scaffali....ma questo è un altro discorso.

Invece vorrei chiarire meglio la mia posizione sul packaging.
Io distinguerei tra la veste editoriale e i vari gadgets ed orpelli aggregati.
io ad esempio gradisco moltissimo una bella edizione in Digipack, con delle belle immagini patinate ed eleganti. Come ovviamente è meraviglioso allegare dei bei booklets , che contengano informazioni sul film. Anche le cards da collezione o i fotogrammi, anche se non sono fondamentali, impreziosiscono la confezione e sono comunque delle foto di scena che trovo gradevoli.
Il discorso cambia radicalmente quando ci spostiamo sul versante dei gadgets .... perchè li entriamo nella terra dei truzzi o coatti o tamarri o come si dice dalle vostre parti.
Nel senso che spesso si producono delle confezioni che non si possono guardare. Delle monumentali sculture ...inni al cattivo gusto... che mi si deve spiegare cosa centrino con il cinema o l'home theatre.
Per esempio la testa impagliata di scimmia, o il manichino di Io Robots o il testone di Alien.
A parte questi esemplari che trovo il manifesto del Kitsch, io comunque non comprendo neppure la presenza nelle confezioni di action figures e modellini vari.
Per esempio la gift di Polar express con il trenino (che io ho purtroppo comperato) è un cofano ingombrante e di pessima fattura. Cosa serva il trenino me lo sto ancora chiedendo .
L'anno scorso sul forum Disney alcuni inneggiavano all'uscita di una eventuale Cenerentola con la scarpetta di cristallo.
Grazie al Cielo tra i vari misfatti della BV non abbiamo dovuto annoverare questo.
Le tre Gift Disney Regione 1 (anche se io non le ho prese , per scelta deliberata) sono comunque dei cofani eleganti che hanno il DVD , molto ben fatto, delle cards da collezione e dei libri con gli schizzi dei cartoni...insomma del materiale cartaceo che integra il supporto audio video..ma se avessero allegato uno snow globe io lo avrei trovato di pessimo gusto , oltre che inutilissimo.
Ricordo tra l'altro che i DVD dovrebbero trovare posto nelle librerie , mentre alcuni collezionisti hanno dovuto trasformare le loro case in esposizioni di improbabile arte moderna.
Io per ora ho fatto l'errore di prendere la pizza Oscar (Aviator - Million Dollar..) e non so dove infilarla, essendo tonda........La mia idea sarebbe di infilarla nel culo del tizio che l'ha ideata..ma non so chi sia. Lol Lol Lol


Un intervento che condivido in pieno, anche se nel mio caso si applica relativamente, visto che non ho mai comprato edizioni con gadgets, anzi di solito invece di invogliarmi all'acquisto hanno l'effetto opposto, avete presente le riviste con gadgets in edicola? Sad

Il comportamento descritto da penelope si applica comunque ad ogni tipo di collezionismo e suppongo purtroppo che buona parte dei frequentatori del forum, incluso il sottoscritto, ne sia afflitta. Certo, dipendentemente dai gusti per alcuni sarà più facile non cedere alla tentazione delle edizioni con gadgets, per altri a quella delle integrali delle serie tv (sinceramente, quanti mesi ci si mette a guardarne una? eppure anch'io mi sono fatto traviare per la prima volta con i Flintstones a 12.9 euro a stagione, sarà questione di nostalgia...), per altri a quella delle edizioni estere, etc., ma il concetto rimane lo stesso.

Penso che, a parte l'ovvio piacere di avere speso i soldi per un'opera che ci interessa, ci piace, amiamo, etc., entrino in gioco vari fattori psicologici.
Abbiamo in qualche modo bisogno di "possedere" (nel senso di avere in ogni momento a nostra disposizione) quante più opere possibile; da parte mia farei molta fatica a rinunciare a tutta una serie di dvd/cd/libri anche se fossero in ogni istante disponibili in una biblioteca multimediale accedibile 24 ore al giorno da casa. Un esempio pratico recente che mi sta capitando è quello della collana "I Meridiani" a 12.9 euro, penso di avere comprato quasi 40 volumi (su 50, per fortuna per alcuni sono riuscito a resistere alla tentazione) e non so quando avrò mai il tempo di leggerli tutti.

Ormai quello che compriamo definisce spesso la nostra personalità ed è utilizzato anche involontariamente per lanciare segnali all'esterno (il fatto che compri molti Criterion fa sì che aumentino le probabilità di essere recepito come cinefilo dagli amici del forum).

Tutto questo per dire che ritengo importante essere coscienti di quanto la nostra passione ci possa condizionare ed evitare di cadere sempre negli stessi tranelli... altrimenti potremmo diventare la rovina delle nostre famiglie Lol Lol

Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
penelope
Cuoca
Cuoca


Registrato: 19/07/06 18:44
Messaggi: 1129
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 17.33    Oggetto:  

Che dire talpa....... è un vero piacere leggerti. Wink
Ora sono di fretta ,ma troverò il tempo di meditare sulle tue stimolanti riflessioni. Wink

_________________
"Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza"
Antonio Gramsci
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
McFly28
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 28/06/06 08:41
Messaggi: 175
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 20.03    Oggetto:  

Vi do il parere di un collezionista patologico, nel senso a volte che credo di dovermi far curare. Non posso fare a meno di collezionare, non solo dvd. Fumetti, modellini. Tutta roba ad alto rischio di "svalutazione", anche perchè, faccio il caso dei modellini, acquistano valore solo se restano sigillati nelle scatole. Ma io non li compro per specularci. A volte tento di recuperare una serie di giocattoli che possedevo da piccolo, con un investimento di tempo e denaro magari non enorme, ma cmq considerevole. Mi sono chiesto a che pro faccio questo, e, ma è una considerazione che vale solo per me, mi sono risposto che è un modo per restare attaccato alla mia storia personale, alle cose che mi hanno reso felice. Credo che il collezionismo sia anche questo, specchiarsi in quello che si sceglie di comprare, e quindi amarsi( Confused ). Non so cosa ci farò tra 10 anni con i miei bei robot e modellini, probabilmente rivenderò perdendoci e sicuramente non guadagnandoci.Per ora mi fa piacere circondarmi di queste cose. Credo che ognuno abbia il DOVERE di essere sereno e felice, e una bella collezione aiuta sempre. Sui rolex...lo compro per il valore o perchè mi piace? La differenza è lì, secondo me.
Spero di avere contribuito alla tua ricarca sul collezionismo, Penelope!
Per quanto riguarda i nostri amati dvd...
non colleziono DVD per il packaging e men che meno se non sono R2. Non ho doppi con edizione diversa (tranne il mago di OZ), colleziono film (nell'edizione che più mi piace, però) perchè amo il cinema e il miglior modo di goderselo oggi è il dvd. Il bluray non mi farà sostituire la mia collezione, non mi fregheranno con i contenuti speciali in più. Mi piace avere delle edizioni degne del valore che do al film, e avere (e qui però ritorno sul'aspetto patologico) una collezione definitiva in qualche modo di ciò che per me è il cinema e di ciò che amo, da Fantozzi a Shrek a Il Padrino. Sbavo su tutte le edizioni limited e numerate, ma Steamboy l'ho trovato nuovo a 12,90 edizione regolare e ho preso quello, tanti saluti alla limited. Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Collezione DVD Film VMDB  
gipal
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 07/04/06 05:16
Messaggi: 890
Status: Offline

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 8.35    Oggetto: Re: Facciamo bene o siamo dei poveri pazzi?  

penelope ha scritto:
Oppure la gioia di vedere nella libreria delle belle Digi e dei bei cofani vale la spesa, dato che viviamo solo una volta?
D'altronde anche una macchina da 40.000 Euro dopo 10 anni va allo sfasciacarrozze e certo non la lasciamo ai figli, ma averla guidata da una gioia che una Panda non da.
Io sarei di questa opinione.
I DVD sono una cosa superflua di cui dobbiamo saper fare a meno. Se però la spesa resta nell'ambito del nostro budget personale e familiare, è uno sfizio, come un bel vestito o un viaggio o una mangiata in ristorante.
Alla fine siamo al mondo per essere felici e non per mortificarci.


tiro a galla sta discussione, che m'ero perso (ma avete notizie di penny, perché non la chiamate: avete una sua mail?), x quotare la nostra "pit stop" in particolare le parti che ho messo in grassetto di questo suo pensiero finale.


penelope ha scritto:
io non ho affatto criticato chi compera i DVD per guardarsi le scatole (come fa il 99% degli acquirenti di Reg.1)


Lol penny, sei il mio mito...vengo a Cagliari a trovarti, usciamo io, te, tuo marito e...ivs Wink

penelope ha scritto:
Io per ora ho fatto l'errore di prendere la pizza Oscar (Aviator - Million Dollar..) e non so dove infilarla, essendo tonda........La mia idea sarebbe di infilarla nel culo del tizio che l'ha ideata..ma non so chi sia. Lol Lol Lol


Sempre + mito Wink
E quando mi volevate bannare da Disney Forum xché avevo detto: "ca##i suoi" Wink

_________________

L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, non era il melogramo, ma il cazzo di zio Tano
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
penelope
Cuoca
Cuoca


Registrato: 19/07/06 18:44
Messaggi: 1129
Status: Offline

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 20.58    Oggetto:  

Per comunicare con me è sufficiente inviarmi un MP qui o su DVDForum e sul DisneyForum e io rispondo sempre.

Circa la discussione io l'ho proposta un po' ovunque ma vedo che in generale non interessa molto.

Poi da parecchio tempo ho smesso di partecipare attivamente ai forum , perchè si casca nella banalità oppure si litiga.

E io detesto la banalità ............. ma come dice Fossati

"Di andare ai cocktails con la pistola non ne posso più" Lol

per cui da tempo passo. Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
gipal
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 07/04/06 05:16
Messaggi: 890
Status: Offline

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 22.43    Oggetto:  

penelope ha scritto:

...vedo che in generale non interessa molto.

Poi da parecchio tempo ho smesso di partecipare attivamente ai forum , perchè si casca nella banalità oppure si litiga.


Ma, invece credo che QUI abbia preso abbastanza, e nel senso che volevi tu.

Sul discorso Forum, forse hai ragione, ma qui l'ambiente è molto + riservato, + tranquillo, scegli di stare con noi allora e lascia quelli che ti fanno arrabiare cuocere nel loro brodo. Wink

_________________

L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, non era il melogramo, ma il cazzo di zio Tano
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Boz
Maggiordomo dei misprice
Maggiordomo dei misprice


Registrato: 01/01/08 22:06
Messaggi: 6748
Residenza: Verona
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 10 Mag, 2008 21.01    Oggetto:  

Tiro su anche questo, che non so cos'altro fare (che serata triste Crying or Very sad )

penelope ha scritto:
Ieri sera chiacchierando con Fiaba le ho confessato di avere speso una cifra elevata per acquistare tempo fa un DVD molto raro e lei mi ha chiesto "Ma ne vale la pena?".
...
I DVD sono una cosa superflua di cui dobbiamo saper fare a meno. Se però la spesa resta nell'ambito del nostro budget personale e familiare , è uno sfizio, come un bel vestito o un viaggio o una mangiata in ristorante.
Alla fine siamo al mondo per essere felici e non per mortificarci.


Condivido quest'ultima osservazione e mi sto accorgendo che, attualmente, per me, forse non ne vale più la pena.
Non sono un collezionista maniaco, non ho nemmeno una collezione così ampia o pezzi rari.
Ho sempre preso i DVD solo ed esclusivamente per guardarli, prima di conoscere VOL.
Poi, come a tanti, avete attaccato la mania, ed infatti tra Natale ed oggi ho sperperato un bel po' di denaro, anche se la maggior parte dei casi per prendere dischi di costo modesto: ovvero, a parte le 2 valigie italiche di Blade Runner che da sole valgono mezzo milione (che deficiente), ho preso un bel po' di roba in UK e in USA, pezzi discreti a costo onesto.
Oggi però, parlando con mia moglie (perché gliene parlo) di eventualmente prendere dal bigdrugo lo scatolo di Kyashan a 50 euro, effettivamente mi ha fatto notare che sono sempre 50 euro, sarà anche la metà del costo iniziale, ma si parla di un film e del regaluccio, a 100 mila lire.
Negli anni '80 manca poco che con 100.000 lire i miei ci compravano il divano per la sala.
Insomma, oggi potrebbe essere una giornata storica per la famiglia Boz: forse ho riaperto gli occhi dopo il VOL rapimento, forse la risposta è "non ne vale la pena".
Soprattutto considerando le altre passioni, gli altri hobby, le altre collezioni, gli altri interessi, tutto pay, niente free, o quasi.
Troppo costosi ed effimeri i DVD, questa la mia idea oggi.
Sarà che sono un po' storto, oggi è stata proprio una giornata di m***a, e non solo perché non ho azzeccato una risposta al vOL Quiz o perché stavo per dare 50 euro al big... non so, ci dormo su e poi domani ci risentiamo, magari mi troverò di nuovo bendato.
Non ho idea di cosa ho scritto, se non c'entra niente God taglia tutto ed apri un altra discussione dal titolo, che so, "Le pare del Boz", "Anche i Boz piangono" o qualcosa di carino così.
Stay tuned.

_________________

THE BOZ MARKET RISES
I miei giudizi su film e serial si basano sempre e solo sulla visione in inglese, niente doppiaggio

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Dom 11 Mag, 2008 8.28    Oggetto:  

quando leggo qualche collezionista o aspirante collezionista che getta la spugna è sempre triste (più che altro perché penso a quando e se personalmente gettassi la spugna... no, non ci voglio pensare Mad ). Dai, boz, su con la vita, il DVD sarà anche effimero (e quindi la risposta alla domanda iniziale è "siamo dei poveri pazzi"), ma è dannatamente bello collezionarlo Wink
_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Actarus
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 14/02/08 09:43
Messaggi: 2223
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Dom 11 Mag, 2008 8.46    Oggetto:  

Non ho letto tutto il thread, ma un pochino, compreso lo sfogo di Boz. Chi mi conosce dice che sono un fanatico dei dvd, ma non è così. Certo ne ho quasi 500, ma compro solo quelli che mi piacciono, il genere che mi piace, gli attori/attrici che mi piacciono, film visti al cinema poi usciti in dvd che mi sono piaciuti. Non mi è mai interessato molto la confezione a dire il vero. Frequentando questo forum però sono diventato un estimatore del metallo (grazie a godfather Mr. Green) ma ovviamente non è che cerco proprio un titolo uscito in steelbook, se c'è bene, senno' pazienza e poi deve comunque costare il giusto. Un genere su cui spendo molto è la fantascienza e le serie tv, su queste a volte non ce la faccio ad aspettare e le prendo subito. Credo di definirmi un collezionista, compro dvd soprattutto e ovviamente per il piacere di guardarli, non comprerei mai un dvd se non mi piacesse. Mi è capitato di comprare dvd mai sentiti, ma solo dopo aver letto molte recensioni positive, e devo dire che finora per fortuna non sono mai stato deluso(l'ultimo è Memento, bellissimo). Riguardo il discorso di Boz penso che forse sia uno sfogo del momento, comunque lui ha famiglia, non so se anch'io fossi sposato e con figli spenderei tanto in dvd. Penso sia questione di priorità, di soldi a disposizione e di altro ancora. Tornando a me una cosa però che ho è che so aspettare, oppure non spendere per un certo periodo. Faccio uno strappo solo per le serie tv Lol

Bye

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 2 di 3 [33 Posts]   Vai a: Precedente 1, 2, 3 Successivo
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Argomenti vari » In Topic
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: