Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Lun 17 Giu, 2024 7.14
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic » Informatica
Gestire una minuscola rete locale
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 2 [27 Posts]   Vai a: 1, 2 Successivo
Autore Messaggio
DarkHawk78
Maggiordomo
Maggiordomo


Registrato: 11/03/06 14:05
Messaggi: 12521
Residenza: A galaxy far, far away...
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 14.41    Oggetto:  Gestire una minuscola rete locale  

Esiste qualche buon programma gratuito per gestire una piccola rete locale (due PC collegati con il cavo di rete e a volte un portatile).

Il mio problema è praticamente questo. Ho il PC 1 collegato ad internet tramite WI-FI. A questo PC ho collegato un altro PC (PC 2). Il PC 2 naviga in rete esclusivamente tramite il PC 1. Però a volte quando si muovono i cavi di connessione o altro, il PC 2 mi si disconnette dalla rete e non si collega più. Ora tutte le volte per poter far ripartire la rete mi tocca riavviare sia il PC 1 che il PC 2.

Esiste qualche altro metodo per far ripartire la connessione di rete senza riavviarli entrambi oppure un programma che gestisca il tutto?

Grazie per l'eventuale aiuto! Mr. Green

_________________
La Guida Galattica per gli Autostoppisti è un libro davvero notevole. E' stato aggiornato più e più volte nel corso degli anni, ed è stato rivisto da vari curatori. Innumerevoli viaggiatori e ricercatori hanno dato il loro contributo all'opera.
Telefilmania: serie TV con audio ITA all'estero

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB   Skype 
kmer
Utonto avulso
Utonto avulso


Registrato: 02/03/06 15:30
Messaggi: 6741
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 14.47    Oggetto: Re: Gestire una minuscola rete locale  

DarkHawk78 ha scritto:
Esiste qualche buon programma gratuito per gestire una piccola rete locale (due PC collegati con il cavo di rete e a volte un portatile).

Il mio problema è praticamente questo. Ho il PC 1 collegato ad internet tramite WI-FI. A questo PC ho collegato un altro PC (PC 2). Il PC 2 naviga in rete esclusivamente tramite il PC 1. Però a volte quando si muovono i cavi di connessione o altro, il PC 2 mi si disconnette dalla rete e non si collega più. Ora tutte le volte per poter far ripartire la rete mi tocca riavviare sia il PC 1 che il PC 2.

Esiste qualche altro metodo per far ripartire la connessione di rete senza riavviarli entrambi oppure un programma che gestisca il tutto?

Grazie per l'eventuale aiuto! Mr. Green


Mi verrebbe da dire..che merda di software è Windows Very Happy
However...hai provato ad usare un hub tra i 2 pc ?
Eventualmente sul PC2 una chiavetta usb con wifi ti costa cmeno di 20€ Wink

Ciauz
Bye

_________________
Fidati di chi li ha provati tutti....VivereOnLine è il migliore Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Collezione DVD Film VMDB  
DarkHawk78
Maggiordomo
Maggiordomo


Registrato: 11/03/06 14:05
Messaggi: 12521
Residenza: A galaxy far, far away...
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 14.52    Oggetto: Re: Gestire una minuscola rete locale  

kmer ha scritto:
DarkHawk78 ha scritto:
Esiste qualche buon programma gratuito per gestire una piccola rete locale (due PC collegati con il cavo di rete e a volte un portatile).

Il mio problema è praticamente questo. Ho il PC 1 collegato ad internet tramite WI-FI. A questo PC ho collegato un altro PC (PC 2). Il PC 2 naviga in rete esclusivamente tramite il PC 1. Però a volte quando si muovono i cavi di connessione o altro, il PC 2 mi si disconnette dalla rete e non si collega più. Ora tutte le volte per poter far ripartire la rete mi tocca riavviare sia il PC 1 che il PC 2.

Esiste qualche altro metodo per far ripartire la connessione di rete senza riavviarli entrambi oppure un programma che gestisca il tutto?

Grazie per l'eventuale aiuto! Mr. Green


Mi verrebbe da dire..che merda di software è Windows Very Happy
However...hai provato ad usare un hub tra i 2 pc ?
Eventualmente sul PC2 una chiavetta usb con wifi ti costa cmeno di 20€ Wink

Ciauz
Bye


Premettendo che si, Win fa schifo per gestire le reti, l'idea della chiavetta USB non è affatto male e non c'avevo mai pensato.

Mi sa che alla fine risolverò tutti i problemi alla base e installerò quella. Wink

_________________
La Guida Galattica per gli Autostoppisti è un libro davvero notevole. E' stato aggiornato più e più volte nel corso degli anni, ed è stato rivisto da vari curatori. Innumerevoli viaggiatori e ricercatori hanno dato il loro contributo all'opera.
Telefilmania: serie TV con audio ITA all'estero

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 15.00    Oggetto:  

scusa, ma perché colleghi il PC2 al PC1 per navigare? Con un router configurato a dovere non hai bisogno del PC1 per collegarti ad Internet col PC2, cioè il PC1 può anche essere spento, perché il PC2 comunica direttamente col router
_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
kmer
Utonto avulso
Utonto avulso


Registrato: 02/03/06 15:30
Messaggi: 6741
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 15.08    Oggetto:  

Godfather ha scritto:
scusa, ma perché colleghi il PC2 al PC1 per navigare? Con un router configurato a dovere non hai bisogno del PC1 per collegarti ad Internet col PC2, cioè il PC1 può anche essere spento, perché il PC2 comunica direttamente col router


Considera che al router non arriva via cavo ma via wi-fi (magari sta scroccando la linea Lol), quindi ha bisogno del pc1 per arrivare al router.

Ciauz
Bye

_________________
Fidati di chi li ha provati tutti....VivereOnLine è il migliore Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Collezione DVD Film VMDB  
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 15.13    Oggetto:  

non ti seguo. Io ho 3 PC, il router wireless è collegato al suo alimentatore, alla presa telefonica e mediante cavo di rete al PC1. Due portatili (PC2 e PC3) sfruttano lo stesso router per collegarsi ad Internet, sempre senza fili. Il PC1 può bloccarsi o essere spento, ma PC2 e PC3 continuano a navigare su Internet (ovviamente conoscendo la password WPA o WEP) e dialogare l'uno con l'altro, l'unica cosa che ovviamente non funzionerebbe in tal caso è il dialogo tra PC2 o PC3 e PC1

edit: in pratica il problema di Dark, è che il PC2 non ha il wi-fi e perciò è costretto al collegamento al PC1, giusto?

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
kmer
Utonto avulso
Utonto avulso


Registrato: 02/03/06 15:30
Messaggi: 6741
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 15.43    Oggetto:  

Godfather ha scritto:
non ti seguo. Io ho 3 PC, il router wireless è collegato al suo alimentatore, alla presa telefonica e mediante cavo di rete al PC1. Due portatili (PC2 e PC3) sfruttano lo stesso router per collegarsi ad Internet, sempre senza fili. Il PC1 può bloccarsi o essere spento, ma PC2 e PC3 continuano a navigare su Internet (ovviamente conoscendo la password WPA o WEP) e dialogare l'uno con l'altro, l'unica cosa che ovviamente non funzionerebbe in tal caso è il dialogo tra PC2 o PC3 e PC1

edit: in pratica il problema di Dark, è che il PC2 non ha il wi-fi e perciò è costretto al collegamento al PC1, giusto?


Giusto Wink

Ciauz
Bye

_________________
Fidati di chi li ha provati tutti....VivereOnLine è il migliore Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Collezione DVD Film VMDB  
kmer
Utonto avulso
Utonto avulso


Registrato: 02/03/06 15:30
Messaggi: 6741
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 15.45    Oggetto:  

Visto che parliamo di wi-fi, vi ricordo che le password wep sono craccabili in meno di 2 minuti quindi vi consiglio sempre di adoperare la cifratura wpa con password che non siano parole di lingua italiana o inglese se non volete "ospiti" a casa vostra Very Happy

Ciauz
Bye

_________________
Fidati di chi li ha provati tutti....VivereOnLine è il migliore Lol
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Collezione DVD Film VMDB  
morelli
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 14/03/06 22:19
Messaggi: 1216
Residenza: Monterappoli-Empoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 17.33    Oggetto:  

Godfather ha scritto:

edit: in pratica il problema di Dark, è che il PC2 non ha il wi-fi e perciò è costretto al collegamento al PC1, giusto?


Di solito però i router (con wi-fi) hanno anche delle porte ethernet a cui è possibile collegarsi via cavo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB  
aquilareale
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 17/10/06 19:12
Messaggi: 474
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 17.57    Oggetto:  

consiglio anche io l'acquisto di un router (con modem ADSL e modulo wifi), così da risolvere il tutto.
non è necessario infatti tenere acceso il pc1 per la connessione, perchè il router rimane sempre connesso ad internet e pc1 e pc2 si collegano indipendentemente ad internet (attraverso il router).

al router ogni computer si può collegare wired (tramite cavo ethernet) o wireless.


EDIT:
rileggendo non mi è chiaro questo passaggio
DarkHawk78 ha scritto:
...Ho il PC 1 collegato ad internet tramite WI-FI.....


o hai già un router o hai un modem/router con il solo wifi o scrocchi la connessione Mr. Green
nel primo caso devi collegare il pc2 al router (scegli tu come via cavo o senza fili)
nel secondo caso devi montare nel pc2 una scheda di rete wifi (le comuni chiavette usb wifi) e realizzare la connessione
nel terzo caso non so come risolvere


secondo EDIT

Godfather ha scritto:
....l'unica cosa che ovviamente non funzionerebbe in tal caso è il dialogo tra PC2 o PC3 e PC1...

in realtà il modo per far comunicare tra loro i PC nella stessa rete c'è, si chiama condivisione cartelle, per cui i files e cartelle che tu vuoi possono essere visibili a tutti i computer all'interno della rete locale.
non chiedermi però come si fa, perchè sebbene sia una cosa che mi piacerebbe avere, non sono riuscito a farla (non è una cosa semplicissima, ho fatto un paio di tentativi, non ci sono riuscito e poi ho lasciato stare per mancanza di tempo e voglia Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
morelli
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 14/03/06 22:19
Messaggi: 1216
Residenza: Monterappoli-Empoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 18.25    Oggetto:  

aquilareale ha scritto:

Godfather ha scritto:
....l'unica cosa che ovviamente non funzionerebbe in tal caso è il dialogo tra PC2 o PC3 e PC1...

in realtà il modo per far comunicare tra loro i PC nella stessa rete c'è, si chiama condivisione cartelle, per cui i files e cartelle che tu vuoi possono essere visibili a tutti i computer all'interno della rete locale.
non chiedermi però come si fa, perchè sebbene sia una cosa che mi piacerebbe avere, non sono riuscito a farla (non è una cosa semplicissima, ho fatto un paio di tentativi, non ci sono riuscito e poi ho lasciato stare per mancanza di tempo e voglia Mr. Green


Godfather però si riferiva al fatto che uno dei due PC fosse spento: in questo caso non può esserci dialogo Wink
Per quanto riguarda la condivisione cartelle questa è una cosa piuttosto semplice (almeno con windows XP, ma credo che con vista sia quasi lo stesso):

Entri in risorse del computer e selezioni, premendo con il tasto destro del mouse, la cartella che vuoi condividere: può essere un'intera partizione come una semplice cartella contenente documenti.
Dal menù a tendina scegli "Condivisione e protezione"
Nella finestra che ti appare spunti l'opzione "Condividi cartella in rete" gli assegni un nome e il gioco è fatto.
Bye
Sempre qui puoi anche scegliere se gli utenti della rete possano o meno cancellare e/o scrivere file nella cartella condivisa.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB  
DarkHawk78
Maggiordomo
Maggiordomo


Registrato: 11/03/06 14:05
Messaggi: 12521
Residenza: A galaxy far, far away...
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 18.57    Oggetto:  

Allora, siccome ho generato un po' di confusione, cerco di spiegare meglio la mia situazione.

Io ho una connessione internet ADSL tramite WI-FI, perché la normale linea ADSL al mio paese non arriva, quindi o linea WI-FI o niente.

Ora ho il modem WI-FI in soffitta perché è collegato ad una piccola antenna sul tetto per ricevere il segnale. Dal modem in soffitta parte un cavo che scende al piano di sotto e che va al PC 1, quindi collegato direttamente al modem e quindi ad internet.

Ora il mio problema era come collegare il PC 2. Con un router potrebbe essere una buona idea, ma siccome non sono molto esperto chiedo lumi. Il router andrebbe messo tra il modem e i due PC? Però a questo punto perderei la rete domestica e non potrei scambiare dati tra i due PC, anche se entrambi potrebbero navigare su internet. O sbaglio?

Altrimenti cercavo un programma stabile per la rete locale che la smettesse ogni volta che si muove appena il cavo di connessione a costringermi a riavviare entrambi i pc per far ripartire la rete domestica.

_________________
La Guida Galattica per gli Autostoppisti è un libro davvero notevole. E' stato aggiornato più e più volte nel corso degli anni, ed è stato rivisto da vari curatori. Innumerevoli viaggiatori e ricercatori hanno dato il loro contributo all'opera.
Telefilmania: serie TV con audio ITA all'estero

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Godfather
Sarto
Sarto


Registrato: 10/03/06 10:43
Messaggi: 25282
Residenza: Napoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 19.05    Oggetto:  

esatto, morelli, se il PC1 è spento non sarà accessibile dagli altri PC della rete. La condivisione dei file diventa poi ardua quando si fanno dialogare due versioni diverse di Windows... ricordo di averci perso un pomeriggio intero per far dialogare Windows XP con Windows Vista, poi ho risolto... stranezze di Microsoft! Altra difficoltà fu poi mettere la stampante in rete e renderla accessibile al PC con Vista, anche in questo caso ho poi risolto con uno stratagemma (che se interessa, vi dico). Nessun problema, invece, quando i sistemi operativi che dialogano sono gli stessi e la procedura, come diceva morelli, è piuttosto semplice e le applicazioni molteplici. Avere, ad esempio, un unico hard disk con musica e video condiviso da tutti i PC della rete è molto comodo, così come è comodo avere un unico archivio di password


morelli ha scritto:
Godfather ha scritto:

edit: in pratica il problema di Dark, è che il PC2 non ha il wi-fi e perciò è costretto al collegamento al PC1, giusto?


Di solito però i router (con wi-fi) hanno anche delle porte ethernet a cui è possibile collegarsi via cavo.


vero, però i router più economici hanno un'unica porta Ethernet, che di solito è attaccata al PC1. E' questa, ad esempio, la mia configurazione con un router attaccato con cavo ethernet al PC1, e PC2 e PC3 collegati in wireless



Citazione:
Ora il mio problema era come collegare il PC 2. Con un router potrebbe essere una buona idea, ma siccome non sono molto esperto chiedo lumi. Il router andrebbe messo tra il modem e i due PC? Però a questo punto perderei la rete domestica e non potrei scambiare dati tra i due PC, anche se entrambi potrebbero navigare su internet. O sbaglio?


esistono i router modem che si collegano alla sorgente (in questo caso l'antenna sul tetto) e possono essere sfruttati da tutti i PC che vuoi, o tramite connessione diretta o tramite wi-fi e navighi sia su Internet sia all'interno degli altri PC per scambiare i dati tra i vari computer. Non so se esistono router che si frappongono tra modem e PC come chiedi

_________________
Why do we feel it's necessary to yak about bullshit, in order to be comfortable? That's when you know you've found somebody special. When you can just shut the fuck up for a minute and comfortably enjoy the silence (Mia Wallace alias Uma Thurman, Pulp Fiction)
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
morelli
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 14/03/06 22:19
Messaggi: 1216
Residenza: Monterappoli-Empoli
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 20.06    Oggetto:  

DarkHawk78 ha scritto:

Ora il mio problema era come collegare il PC 2. Con un router potrebbe essere una buona idea, ma siccome non sono molto esperto chiedo lumi. Il router andrebbe messo tra il modem e i due PC? Però a questo punto perderei la rete domestica e non potrei scambiare dati tra i due PC, anche se entrambi potrebbero navigare su internet. O sbaglio?

Altrimenti cercavo un programma stabile per la rete locale che la smettesse ogni volta che si muove appena il cavo di connessione a costringermi a riavviare entrambi i pc per far ripartire la rete domestica.


A te serve semplicemente un router (senza modem) da frapporre fra l'attuale Modem (da questo presuppongo esca un cavo di rete) e i tuoi due pc.
Non perdi assolutamente la rete domestica: ogni pc collegato al router condividerà la stessa connessione internet (a prescindere o meno dal fatto che 1 dei pc sia spento) e condividerà anche i dati (ovviamente se condivisi in rete).

Per quanto riguarda i programmi "di rete". Windows può anche essere un S.O. di cacca ma le reti (a partire da XP o almeno questa è la mia esperienza) riesce a gestirle ottimamente e molto meglio di tanti programmi di terze parti.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB  
lorbull
Lobbysta
Lobbysta


Registrato: 07/03/06 23:39
Messaggi: 7402
Residenza: Trieste
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 14 Apr, 2009 20.26    Oggetto: Re: Gestire una minuscola rete locale  

Io uso questa della Belkin che funziona alla grande. (Non fare caso al prezzo, in negozio l'ho pagata 59)



Bye

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Collezione DVD Film VMDB   Skype 
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 2 [27 Posts]   Vai a: 1, 2 Successivo
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic » Informatica
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: