Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Dom 16 Giu, 2024 0.16
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic
Revival nostalgico
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [10 Posts]  
Autore Messaggio
Er Karnia
VOLista DOC
VOLista DOC


Registrato: 18/03/06 03:02
Messaggi: 8487
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 15.25    Oggetto:  Revival nostalgico  

la metto anche qui perche' questa e troppo bella.....consigliato fazzoletto per i trentenni e sopra Lol

Noi che il pc ancora non c'era
Noi che ci si conosceva tutti
Noi che giocavamo all'oratorio e c'era "palla porta e
scarto".
Noi che giocavamo "Palla Avvelenata".
Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera".
Noi che giocavamo a nascondino
Noi che non mancava neanche "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini".
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".
Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
Noi che avevamo adottato gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale anche se, dopo averli accarezzati, ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che i termometri li rompevamo e le palline di mercurio giravano per tutta casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani ma non era fallo.
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola) .
Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine.
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che ci spaccavamo le dita per giocare a Subbuteo.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.
Noi che avevamo i cartoni animati belli!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga
Noi che guardavamo "La Casa Nella Prateria" anche se metteva tristezza.
Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino.
Noi che alla messa ridevamo di continuo.
Noi che si andava a messa, se no erano botte.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.
Noi che non avevamo nemmeno il telefono fisso in casa.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola con l'albero.
Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
Noi che se guardavamo tutto il film delle h. 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.
Noi che giocavamo a calcio con le pigne.
Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
noi che si giocava con il supertele e se eri fico con il super santos e se eri ancora piu fico con il tango.

noi che si giocava con il subbuteo e non con fifa o PES

noi che allo stadio ci andavi prima con il 490 e il 225 e poi con il si truccato
noi che avevamo la proma a cannone.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che internet non esisteva.
Noi che però sappiamo a memoria "Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antognoni, Graziani (allenatore Bearzot)".
Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che compravamo le uova sfuse e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella.. fai merenda con Girella.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.

Noi che...finivamo in fretta i compiti per andare a giocare a pallone sotto casa.
Noi che…costretti alla regola di “portieri volanti” o “chi si trova para”
Noi che…”portieri volanti” e...segnare da oltre centrocampo vale? - vale ,vale tutto!
Noi che...quando si facevano le squadre se venivamo scelti per primi ci sentivamo veramente i più bravi, i più importanti
Noi che...l’ultimo che veniva scelto era sicuramente destinato ad andare in porta.
Noi che...avevamo sempre un soprannome possibilmente iffamante ma nessuno si offendeva
Noi che...chi arriva primo a dieci ha vinto
Noi che...mentre facevamo finta di non sentire il richiamo della mamma quando incombevano le tenebre, c’era sempre qualcuno che diceva “chi segna l’ultimo vince” incurante del punteggio che magari era in quel momento 32 - 1
Noi che… abbiamo vissuto con terrore l’epoca delle “EMPADRILLAS” con le quali ai piedi non si poteva giocare a pallone.
Noi che...se avevamo ai piedi le Adidas TAMPICO ci sentivamo più forti di Pelè
Noi che…invece avevamo ai piedi le TEPA SPORT
Noi che...il pallone di cuoio sapevamo come era fatto perché lo vedevamo in tv esclusivamente a esagoni bianchi e neri.
Noi che…o il super tele (in mancanza d’altro) o l’elite (lo standard) o il tango Dirceu se andava di lusso o nei giorni di festa
Noi che...non potevamo sederci sul pallone altrimenti diventava ovale
Noi che...il proprietario del pallone giocava sempre anche se era una schiappa e non andava nemmeno in porta
Noi che...anche senza la traversa non avevamo bisogno della moviola per capire se era gol “gol o rigore metteva sempre tutti d’accordo”
Noi che...al terzo corner è rigore
Noi che …rigore seguito da goal è goal
Noi che…”siete dispari posso giocare?-”Eh non so,il pallone non è mio (nel caso il pretendente sia uno scarso )! “
Noi che…”mi fate entrare?”-”Si basta che ne trovi un altro sennò siamo dispari”
Noi che...riconoscevamo i calciatori anche se sulla maglietta non c’era scritto il nome
Noi che…”Una vita da mediano”(Oriali-Ligabue)era già una filosofia di vita
Noi che...il n°1 era il portiere,il n°2 ed il n°3 i terzini destro e sinistro, il n°4 il mediano di spinta,il n°5 lo stopper,il n°6 il libero,il n°7 l’ala destra,il n°8 una mezzala ,il n°9 il centravanti, il n°11 l’altra punta possibilmente mancina,il n°10 l’altra mezzala con la fascia da capitano,perché era inevitabilmente il più bravo
Noi che...perché un giocatore entrasse in nazionale doveva fare una trafila di 2/3 anni ad alto livello
Noi che...gli stranieri al massimo 2 per squadra e li conoscevamo tutti
Noi che...dormivamo con le figurine Panini sotto il cuscino
Noi che...avevamo in simpatia Van de Korput per il nome e Bruscolotti perché sembrava più vecchio di nostro padre
Noi che...il calcio in Tv lo guardavamo solo la domenica ed il mercoledì
Noi che...la domenica alle 19,30 vedevamo un tempo di una partita di calcio
Noi che…vivevamo in attesa di 90° minuto e ci sentivamo protetti dalle figure paterne di Paolo Valenti, Necco da Napoli, Bubba da Genova, Giannini da Firenze, Vasino da Milano, Castellotti da Torino , Pasini da Bologna, Tonino Carino da Ascoli, Stroppa “riporto”da Bari o Lecce
Noi che...Ciotti…”scusa Ameri,scusa Ameri...clamoroso al Cibali” (che nella nostra fantasia era più famoso di Catania )
Noi che…”tutta l’internazionale retrocede a protezione dei 16 metri” (sempre Ciotti)
Noi che… “il piede proletario di Franco Baresi” (Beppe Viola) ;”Maradona ha mano cucita sotto il piede sinistro” (Gianni Brera)
Noi che...andavamo dall’amica del cuore di quella che ci piaceva e le chiedavamo :”Dici a Maria se si vuole mettere con me?”Il giorno dopo tornava e la risposta era sempre la stessa :” Ha detto che ci deve pensare…”
Noi che...Maria ancora ci stà pensando!”
Noi che...agli appuntamenti c’eravamo sempre tutti ,anche senza il telefonino
Noi che...oggi viviamo lontani ,ma quando usciamo di casa e giriamo l’angolo speriamo sempre di incontrarci con il pallone in una busta di plastica

Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
floyd
Utonto puttaniere
Utonto puttaniere


Registrato: 07/03/06 12:39
Messaggi: 6462
Residenza: N 45°37' / E 13°49'
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 17.38    Oggetto:  

nostalgiaaaaaaaaaaaaaa Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Bye

_________________

My EBT statistics
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB   Skype 
dexter166
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 18/03/06 13:09
Messaggi: 348
Residenza: Milano
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 18.15    Oggetto:  




Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Rolling Eyes Bei tempi.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Bye

_________________
My collection!




Top
Profilo Invia messaggio privato MSN Collezione DVD Film VMDB  
thecheig
Maggiordomo
Maggiordomo


Registrato: 07/03/06 17:01
Messaggi: 11953
Residenza: S A L E R N O
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 18.47    Oggetto:  

Sad Sad Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN Collezione DVD Film VMDB  
folken
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 12/03/06 17:48
Messaggi: 1341
Status: Offline

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 21.00    Oggetto:  

Sad mica vale solo per i trentenni... quando ero piccolo io tante cose che ci sono ora non c'erano... ho 24 anni...
_________________
se non avessi senso dell'umorismo mi sarei suicidato già da un pezzo.
Gandhi
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Hiyuga
Utonto protestato
Utonto protestato


Registrato: 07/03/06 13:18
Messaggi: 589
Status: Offline

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 12.40    Oggetto:  

folken ha scritto:
Sad mica vale solo per i trentenni... quando ero piccolo io tante cose che ci sono ora non c'erano... ho 24 anni...


Io ne ho 25, e quoto folken.. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
lorbull
Lobbysta
Lobbysta


Registrato: 07/03/06 23:39
Messaggi: 7402
Residenza: Trieste
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 11.08    Oggetto: Wonder Woman e il cubo di Rubik
Subject description: Tutti i danni anni '80
 

Wonder Woman e il Cubo di Rubik. Tutti i danni anni '80

di Alessandra Magliaro

ROMA - Si alzano presto per portare il figlio a scuola, poi vanno in palestra, poi in ufficio con pausa pranzo a barrette, poi ancora palestra, compiti a casa con il figlio, cena macrobiotica: le trenta-quarantenni di oggi, non lavorativamente precarie s'intende, quelle che è Dio che chiede loro un consiglio, sono in realtà povere vittime.

Di chi? Ma di Wonder Woman naturalmente, telefilm ormai vintage con la procace protagonista Lynda Carter capace di tutto, che ha reso insoddisfatte tante donne che non sono riuscite ad essere come lei. Non è l'unica eredità da incubo di quegli anni, visto che, come cantano gli AfterHours Non si esce vivi dagli anni '80. Omar Fantini, il comico che spopola a Colorado Cafe', ci ha scritto su un libro ('Non si esce vivi dagli anni '80' - Mondadori, 263 pp, 15euro) che tenta di spiegare con ironia perché i trentenni di oggi (ma anche i loro fratelli più grandi) sono ridotti così.

Si è fatto una domanda e si è dato una risposta: tutta colpa di Pollon, Remi e il cubo di Rubik, insomma di certi cult dell'epoca, cartoni animati, serie americane e oggetti, che a ben indagare hanno reso tanti, soggetti buoni per gli psicologi.

Nostalgia, tenerezza per l'infanzia ma anche una sana lettura ad occhi disincantati per leggere meglio certi miti: La casa nella prateria, il telefilm più triste della storia della tv in cui la cosa più avventurosa che succedeva era che le bambine arrivavano tardi a scuola perché c'era il fango sul sentiero, La famiglia Bradford con papà vedovo, otto figli e la baby sitter (attenzione!) che diventa la seconda moglie, Love Boat che a rivederlo oggi è ancora più horror di ieri con tutti quei capelli cotonati, quelle uniformi bianche, quel pigia pigia da traghetto in Sardegna ad agosto, Tre cuori in affitto con Janet e Daisy in hot pants già belle botulinate ma allora non lo sapevi e poi Arnold, Baywatch con Pamelona Anderson, Hulk, Magnum P.I. e su tutti Happy Days.

Ma Non si esce vivi dagli anni '80 (titolo del libro) anche per oggetti vari: i boeri, cioccolatini al liquore che mangiavano anche i piu' piccoli (e questo spiega il boom del colesterolo nei trentenni di oggi), il supertele, l'unico pallone con traiettorie autonome tanto era leggero e dunque imparabile, il cubo di Rubik che i più furbetti compravano in doppia copia così uno si poteva manipolare (trucchetto: staccare con il vapore le faccette adesive e riattaccarle a dovere), il dolce forno Harbert dal quale non è mai uscito un dolce degno del nome, il Vic 20 per giocare a tennis in tv quando il Commodore era ancora un lusso, il crystal ball lattex blu molle per soffiare palloncini (ufficialmente perché in realtà era una colla stordente come Lsd), il caro vecchio Ciao, le gomme big babol altamente tossiche prodotte dall'Enichem, i pennarelli Carioca indelebili ad ogni temperatura, l'Allegro Chirurgo. A volte ritornano, e nel caso degli '80, e' veramente una minaccia, specie se riguarda le spalle imbottite.

ANSA

Crying or Very sad Lol

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Collezione DVD Film VMDB   Skype 
aquilareale
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 17/10/06 19:12
Messaggi: 474
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 11 Mag, 2009 22.00    Oggetto:  

ecco come farlo diventare il post nostalgia anni 80, ascoltate queste Very Happy


Noi
prima parte

Link



seconda parte

Link



terza parte

Link
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
mrbean
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 19/09/07 15:19
Messaggi: 2795
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 11 Mag, 2009 22.32    Oggetto:  

Miiiiii che tristezza! Excited Crying or Very sad Quanti ricordi... un sacco di cose le avevo anche scordate Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
aquilareale
Utonto spendaccione
Utonto spendaccione


Registrato: 17/10/06 19:12
Messaggi: 474
Status: Offline

MessaggioInviato: Mar 12 Mag, 2009 15.06    Oggetto:  

mrbean ha scritto:
Miiiiii che tristezza! Excited Crying or Very sad Quanti ricordi... un sacco di cose le avevo anche scordate Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


si infatti...sono devastanti...nostalgia......e molte cose sono anche per i ragazzi degli anni 90
Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [10 Posts]  
Nuovo argomento   Rispondi    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Argomenti vari » Off Topic
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: