Indice del forum
Il forum delle libertà... facciamo tutti un po' come cazzo ci pare!

Home PageHome Page  FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti     ProfiloProfilo   PreferenzePreferenze   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 
Ulysses Search Engine:   CD-WOW WATCHDOG
Titoli con Italiano:  
VMDB VOL INDEX Photo Albums Collezioni Gallerie Personali Lista di Scarfusa
Cerca in IMDB: 
DvdCompare: 
VOL INDEX: 
Oggi e' Dom 16 Giu, 2024 12.23
Tutti i fusi orari sono UTC + 1
Leggi messaggi non letti
Leggi messaggi senza risposta
Leggi messaggi controllati
 Indice Forum » Oggi mi guardo... » Film » Vecchio forum
Aurora
Questo forum e' chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento e' chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
Pagina 1 di 1 [2 Posts]  
Autore Messaggio
pkdick
Utonto rovinato
Utonto rovinato


Registrato: 16/10/06 21:04
Messaggi: 2091
Residenza: Mercogliano (AV)
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 16.48    Oggetto:  Aurora
Subject description: Sunrise - A song of two humans (1927) di Friedrich Wilhelm Murnau
 

qualche considerazione sparsa su uno dei miei film preferiti di sempre...

Per una persona a cui il cinema piace molto ma non può che definirsi tutto sommato piuttosto ignorante in materia, l'approcciarsi ad una pellicola celebre ed universalmente apprezzata come Aurora può comportare un certo imbarazzo.
Imbarazzo che deriva sostanzialmente dalla paura di non poterne fruire a pieno, non possedendo gli strumenti per una corretta analisi e contestualizzazione della pellicola.
Tutte sensazioni che vengono a cadere nell'istante in cui si inserisce il DVD nel lettore e si lascia che i fotogrammi inizino a scorrere, in favore di ciò che in una parola può essere riassunto come stupore.
Stupisce la maestosa bellezza di alcune sequenze, di alcuni movimenti di macchina che un pò stupidamente non mi sarei aspettato da un film del 1927 (chissà poi perchè). Penso ad esempio al celebre pianosequenza dell'incontro nella palude, ma anche a quello di poco precedente, con la macchina da presa che guarda da lontano la ragazza di città uscire dalla sua abitazione, aspetta che la superi e continua a seguirla di spalle, fino all'arrivo a casa del suo amante.
Stupisce la genialità visionaria di alcune soluzioni tecniche, penso al gioco di trasparenze con cui si materializzano i pensieri che ossessionano il giovane contadino, alla sua tentatrice che appare dal nulla per cingergli le spalle.
Stupisce la maturità con cui viene affrontato un tema universale ma non per questo banale, una contrapposizione campagna-città, bene-male meno ovvia di quanto possa sembrare, laddove il rassicurante focolare domestico diviene teatro di tradimenti e complotti, mentre una metropoli sconosciuta e confusionaria assisterà alla riconciliazione dei protagonisti.
Stupisce ancora un uso garbato e intelligente dell'ironia, con la bellissima sequenza del cuoco e del maialino, quel magnifico primissimo piano del suino che -ancora una volta- suona stranamente "moderno".
Due parole infine sulle (guarda un pò) stupefacenti interpretazioni dei protagonisti. Lui grosso, imponente e tuttavia estremamente espressivo, risulta ottimo sia nelle scene più fisiche (gli scatti di ira e passionalità) che in quelle dove deve rappresentare il conflitto interiore di un personaggio così tormentato.
Lei è una sorpresa continua. All'inizio vittima dimessa e consapevole, si trasforma con una naturalezza impressionante prima nella preda terrorizzata del folle piano omicida, poi nell'immagine stessa della felicità e dell'amore. Janet Gaynor ha vinto un oscar con questa interpretazione, direi meritatissimo.
Alcuni capolavori andrebbero davvero visti da tutti, a prescindere dalle proprie passioni e competenze cinematografiche. Basta così poco per ritrovarsi sopraffatti dallo stupore.

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato Collezione DVD Film VMDB  
EggShen
Cambusiere
Cambusiere


Registrato: 22/09/06 14:44
Messaggi: 3923
Status: Offline

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 17.56    Oggetto:  

Per dare un'idea di "cinema ben fatto", alcuni lo affiancano alla bella poesia. In effetti, come in quest'ultima si gode di un'armonia di figure retoriche, ritmo e forme linguistiche, in una bella pellicola ci si emoziona di fronte all'armonizzazione di immagini. C'è chi, chiaramente, è bravo nell'ottenere questa armonizzazione e chi dovrebbe, invece, cambiare mestiere. E poi c'è chi, in questo, è geniale. Forse solo perché, probabilmente, ha trovato nell'operazione la massima congenialità. O forse... chissa perché.
Il cinema cambia e un Pasolini deve affermare che il Cinema non esiste: esistono i film. E allora accettiamo pure di dover ipercontestualizzare ogni opera e non tentiamo raffronti tra personalità distanti anni luce. Però rendiamoci conto che esiste un cinema, anzi, esistono dei "cinemi" diversi e in ogni tipologia c'è chi ha creato una o più poesie immortali. Aurora di Murnau è una di queste.
M'è piaciuto leggere il post di pk, perché mi son ritrovato nelle sue affermazioni e sensazioni. D'altronde anch'io sono "piuttosto ignorante in materia". Avrei voglia, però, di catturare qualche immagine del film e riportarla qui. Non so come estrapolare un'intera sequenza, ma replicherei volentieri in questo topic, almeno in parte, la scena dei protagonisti dal fotografo: tanti elementi portati a galla da pk son presenti in quella scena. Un bel film sa pure chiudersi su se stesso.
Ti chiedevi perché ci si avvicina a certe vecchie pellicole col preconcetto che l'Autore sia tecnicamente più ingenuo rispetto a quelli odierni. Be', forse semplicemente perché riconosciamo che il linguaggio cinematografico s'è formato col tempo e magari ci aspettiamo che Aurora sia una sorta di "prima prova sull'argomento", l'embrione di certe più recenti storie sentimentali. E invece no. C'è già tutto ed espresso in maniera molto potente. Perché? Perché tendiamo a sopravvalutare la parola, quando l'essere umano esprime tante cose coi gesti, le espressioni del viso, i movimenti, gli sguardi. Il bravo (se non ottimo) regista come Murnau sa cogliere e piazzare nel momento giusto, nell'inquadratura giusta tutte queste manifestazioni. D'accordo non è farina del mio sacco: queste cose le diceva Truffaut parlando del "realismo" di Hitchcock.
Infine m'è venuto in mente di quando un paio di anni or sono andai a vedere la pellicola restaurata, proiettata in una sala della mia città. Eravamo pochi. Immagine 4:3 su uno schermo cinematografico. Una sala accogliente come non sa esserlo una sala da Multiplex (l'ho detto che il cinema cambia: col "come" deve cambiare pure il "dove", è logico). Ricordo pure di una signora dietro di me che, parlottando con l'amica, il film appena iniziato, esordisce con un: "Ma sarà mica tutto così?!?".
Aurora alla fine ha conquistato anche questa signora inizialmente - diciamo - un po' diffidente.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Collezione DVD Film VMDB  
Mostra prima i messaggi di:   Ordina per:   
Pagina 1 di 1 [2 Posts]  
Questo forum e' chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare gli argomenti.   Quest'argomento e' chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Mostra/Nascondi Risposta Veloce Precedente :: Successivo
 Indice Forum » Oggi mi guardo... » Film » Vecchio forum
Risposta Veloce
Username
Oggetto
Struttura messaggio

Emoticons
Very Happy Smile Sad Surprised
Excited Confused Cool Lol
Mad Razz Embarassed Crying or Very sad
Evil or Very Mad Rolling Eyes Wink Bye
No Unsure Mr. Green Neutral
Altre emoticons
Advanced BBCode Box v5.1.0
justifyrightcenterleftbolditalicunder linefadegradientRight to LeftLeft to RightMarque to downMarque to upMarque to leftMarque to right
CodeQuoteURLEmailWeb PageImageFlashVideoStreamReal MediaGoogleVidYoutubeAmazonListH-LineRemove BBcode
 • Carica immagine nel post
Opzioni
HTML DISATTIVATO
BBCode ATTIVO
Smilies ATTIVI
Disabilita BBCode nel messaggio
Disabilita Smilies nel messaggio
 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it
Translate This Page
Translate from: